Un pizzico ( con una mano ) che causa un lividino su una coscia è giusto chiamarlo contusione ... ?

Un lividino su una coscia causato da un pizzico con una mano è giusto chiamarlo (in linguaggio medico) trauma contusivo?
Se NO come sarebbe corretto chiamarlo in linguaggio medico?
Grazie... . . . . . .
Dr. Mattia Davide Della Rocca Medico di medicina generale, Radiologo, Chirurgo vascolare, Medico aeronautico, Angiologo 106 9
Ematoma.

Dott. Mattia Davide della Rocca

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi trauma contusivo è sbagliato ? E perchè ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mattia Davide Della Rocca Medico di medicina generale, Radiologo, Chirurgo vascolare, Medico aeronautico, Angiologo 106 9
L’ematoma (il c.d. Livido ) è dato da una rottura dei vasi sanguigni e può aversi anche senza un trauma contusivo, che è dovuto ad un urto .

Secondo treccani:

contu ióne s. f. [dal lat. contusio -onis, der. di contund re contundere ]. Lesione delle parti molli dell’organismo per azione traumatica di un corpo a superficie piuttosto ampia e smussata, senza che vi sia discontinuità del rivestimento cutaneo o mucoso.

ematòma s. m. [der. di emato-, col suff. -oma] (pl. -i). In medicina, raccolta di sangue stravasato nello spessore di un tessuto, evidenziata da tumefazione e dovuta per lo più a forti contusioni: e. cranico, frequente per cause traumatiche; e. suppurato, venuto a suppurazione per il sopraggiungere di germi patogeni; e. pulsante o comunicante, che presenta delle pulsazioni espansive, in seguito a rottura di un’arteria di un certo calibro; ematomi nel neonato, dovuti a manovre ostetriche durante il parto, a carico di masse muscolari oppure del cranio (cefaloematoma).

Nulla ha a c’è vedere, quindi, la contusione con l’ematoma. Un esempio di ematoma? Il prosaico succhiotto ! O la più tecnica rottura di una vena in un prelievo ematico mal eseguito, o ancora un ematoma post-traumatico in una ferita lacerocontusa.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro. Buona giornata!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Bene.
L'ho chiesto perchè un medico di P.Soccorso in presenza di un pizzico ( come ho detto ) invece ha scritto sulla diagnosi del referto < trauma contusivo >.
E secondo me perchè il paziente gli ha descritto male i fatti.
Dunque nella diagnosi l'espressione medica corretta sarebbe dovuta essere semplicemente < ematoma >.
Giusto ?
______________________________________________

Se non ho concluso male può non rispondere.
Cordiali saluti e grazie !
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mattia Davide Della Rocca Medico di medicina generale, Radiologo, Chirurgo vascolare, Medico aeronautico, Angiologo 106 9
Esatto, probabilmente il paziente avrà descritto (male?) i fatti..

Ematoma è corretto, la accendiamo!

Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore , se si trova ancora da queste parti ...
... l'azione ( o gesto ) in questione ( il pizzico suddetto ), in linguaggio medico , se non è corretto chiamarlo contusione , come deve essere chiamato ?
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in medicina generale