Stanchezza ,cefalea e vertigini soggettive
Gentili dottori ,
Sono anni che soffro di disturbi che mi impediscono di svolgere le regolari attività quotidiane..vi dico i miei sintomi..vertigini soggettive dalla mattina alla sera,leggero mal di testa al centro della testa che dura settimane,stamchezza cronica che dura dalla mattina alla sera,visione offuscata specialmente la sera, il tutto condito ad un senso di nervosismo continuo..ho fatto tante visite e il risultato è che ho una verticalizzazione alla cervicale e un lieve astigmatismo ..ma lunedì ho anche una visita gnatologoca..cosa posso fare più?
Sono anni che soffro di disturbi che mi impediscono di svolgere le regolari attività quotidiane..vi dico i miei sintomi..vertigini soggettive dalla mattina alla sera,leggero mal di testa al centro della testa che dura settimane,stamchezza cronica che dura dalla mattina alla sera,visione offuscata specialmente la sera, il tutto condito ad un senso di nervosismo continuo..ho fatto tante visite e il risultato è che ho una verticalizzazione alla cervicale e un lieve astigmatismo ..ma lunedì ho anche una visita gnatologoca..cosa posso fare più?
CON I LIMITI DI UN CONSULTO A DISTANZA:
direi un controllo della funzionalità tiroidea ed una visita neurologica (se non li ha ancora eseguiti), per il resto se il problema è effettivamente una verticalizzazione del rachide cervicale, con il suo corredo sintomatologico accompagnato,questa và curata! Saluti!
direi un controllo della funzionalità tiroidea ed una visita neurologica (se non li ha ancora eseguiti), per il resto se il problema è effettivamente una verticalizzazione del rachide cervicale, con il suo corredo sintomatologico accompagnato,questa và curata! Saluti!
dr. Giuseppe De Sanctis, Pescara
Specialista in Medicina Generale
Esperto in Omeopatia-Neuralterapia
Formazione in Nutrizione Clinica e Sportiva

Utente
Gentile dottore,
La tiroide è apposto e anche la visita neurologica è negativa ma il problema è che ho i muscoli del collo e delle spalle sempre tesi e non so se questo sia la causa di questa sensazione che ho alla testa..
La tiroide è apposto e anche la visita neurologica è negativa ma il problema è che ho i muscoli del collo e delle spalle sempre tesi e non so se questo sia la causa di questa sensazione che ho alla testa..
Gentile utente:
la cervicalgia dà spesso come sintomi: contrattura dei muscoli circostanti e delle spalle,per cui dolenzia locale,quindi può starci come causa delle sue sensazioni, non escluderei tuttavia una componente ansiogena concomitante!
la cervicalgia dà spesso come sintomi: contrattura dei muscoli circostanti e delle spalle,per cui dolenzia locale,quindi può starci come causa delle sue sensazioni, non escluderei tuttavia una componente ansiogena concomitante!

Utente
Grazie dottore,
Dovrei rivolgersi ad un ortopedico?
Dovrei rivolgersi ad un ortopedico?
Non sarebbe sbagliato...oppure ad un fisiatra!Saluti!
Gentile Paziente, "lunedì ho anche una visita gnatologica": gliel'avrei suggerita anch'io. Quale ne è stato l'esito.
Infatti cefalea e vertigini sono spesso un problema di competenza gnatologica.
La "Sindrome da stanchezza cronica" é stata codificata da qualche tempo come patologia definita e a sé stante.
Nel suo inquadramento, e anche nella mia esperienza, é però spesso in relazione anche con i disturbi nel sonno. Sarebbe interessante sapere se lei di notte russa e ha la sensazione di andare in apnea, cosa che si manifesta spesso con risvegli angosciosi (la invito a coinvolgere i famigliari nel rispondere a questo quesito). Inoltre , se il problema é presente, ci si alza al mattino molto stanchi, come se il sonno fosse stato inutile, e durante il giorno ci si appisola facilmente.
Legga in proposito gli articoli che si aprono con i link qui sotto.
Eventualmente mi faccia sapere.
Cordiali saluti ed auguri.
https://www.medicitalia.it/minforma/gnatologia-clinica/934-la-cefalea-che-viene-dalla-bocca.html
https://www.medicitalia.it/minforma/gnatologia-clinica/1408-la-vertigine-di-pertinenza-odontoiatrica.html
https://www.medicitalia.it/minforma/gnatologia-clinica/2326-dolore-cronico-disturbi-nel-sonno-e-disfunzioni-cranio-mandibolo-vertebrali.html
Infatti cefalea e vertigini sono spesso un problema di competenza gnatologica.
La "Sindrome da stanchezza cronica" é stata codificata da qualche tempo come patologia definita e a sé stante.
Nel suo inquadramento, e anche nella mia esperienza, é però spesso in relazione anche con i disturbi nel sonno. Sarebbe interessante sapere se lei di notte russa e ha la sensazione di andare in apnea, cosa che si manifesta spesso con risvegli angosciosi (la invito a coinvolgere i famigliari nel rispondere a questo quesito). Inoltre , se il problema é presente, ci si alza al mattino molto stanchi, come se il sonno fosse stato inutile, e durante il giorno ci si appisola facilmente.
Legga in proposito gli articoli che si aprono con i link qui sotto.
Eventualmente mi faccia sapere.
Cordiali saluti ed auguri.
https://www.medicitalia.it/minforma/gnatologia-clinica/934-la-cefalea-che-viene-dalla-bocca.html
https://www.medicitalia.it/minforma/gnatologia-clinica/1408-la-vertigine-di-pertinenza-odontoiatrica.html
https://www.medicitalia.it/minforma/gnatologia-clinica/2326-dolore-cronico-disturbi-nel-sonno-e-disfunzioni-cranio-mandibolo-vertebrali.html
Dr. Edoardo Bernkopf-Roma-Vicenza-Parma
Spec. in Odontoiatria, Gnatologo- Ortodontista
edber@studiober.com - www.studiober.com

Utente
Gentile dottore,la notte mi sveglio spesso e la mattina mi sveglio sempre con un lieve mal di testa..ho una disfunzione all atm causata da una malocclusione ma la terapia non posso permettermela
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.4k visite dal 08/09/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.