Linfonodo cervicale ingrossato
gentili dottori,
ieri massaggiando il collo del mio ragazzo, colpito da un forte torcicollo ho notato in zona cervicale sinistra un nodulo piccolissimo morbido mobile e non dolente al tatto anche se si trova nel punto di maggior dolore per il torcicollo. io mi sono subito allarmata pensando ad un linfoma, ho letto che il primo segno è l'ingrossamento dei linfonodi in zono cervicale, il mio ragazzo non presenta altri sintomi. potrebbe essere qualcosa di grave oppure il presunto linfonodo potrebbe essersi ingrossato in seguito al torcicollo. grazie per la risposta cordiali saluti
ieri massaggiando il collo del mio ragazzo, colpito da un forte torcicollo ho notato in zona cervicale sinistra un nodulo piccolissimo morbido mobile e non dolente al tatto anche se si trova nel punto di maggior dolore per il torcicollo. io mi sono subito allarmata pensando ad un linfoma, ho letto che il primo segno è l'ingrossamento dei linfonodi in zono cervicale, il mio ragazzo non presenta altri sintomi. potrebbe essere qualcosa di grave oppure il presunto linfonodo potrebbe essersi ingrossato in seguito al torcicollo. grazie per la risposta cordiali saluti
[#1]
Gentile utente,
probabilmente si tratta di un linfonodo reattivo (=i linfonodi reagiscono ingrossandosi) dalle caratteristiche che descrive.
https://www.medicitalia.it/minforma/oncologia-medica/63-i-linfonodi-o-linfoghiandole-le-adenopatie-ed-il-sistema-linfatico.html
http://www.senosalvo.com/approfondimenti/lifonodisentinella.htm
State tranquilli e con calma programmate precauzionalmente una verifica con il vostro curante che vi tranquillizzerà del tutto.
Cordiali saluti
probabilmente si tratta di un linfonodo reattivo (=i linfonodi reagiscono ingrossandosi) dalle caratteristiche che descrive.
https://www.medicitalia.it/minforma/oncologia-medica/63-i-linfonodi-o-linfoghiandole-le-adenopatie-ed-il-sistema-linfatico.html
http://www.senosalvo.com/approfondimenti/lifonodisentinella.htm
State tranquilli e con calma programmate precauzionalmente una verifica con il vostro curante che vi tranquillizzerà del tutto.
Cordiali saluti
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 5.2k visite dal 29/12/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.