Il medico mi ha detto anche
Allora ho due tonsille enormi con placche,i primi giorni anche febbre altissima,ora al quinto giorno la febbre non ce ma il problema alla gola ancora si,sto prendendo amoxcillina e il medico mi ha detto anche di prendere deltacortene, siccome spesso faccio diarrea e il mio gastrenterologo mi ha dato un esame per vedere se ho ulcera intestinale,ma ancora non lo so se ce l'ho, cosa faccio? Posso prendere il deltacortene?
[#1]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Salve,
e nella strategia terapeutica del suo medico il Deltacortene a cosa servirebbe?
A fargli fare bella figura?
Faccia piuttosto gli esami per escludere una mononucleosi:
-anti VCA IgM+IgG
-anti EBNA IgG
-EA-D IgG
la Malattia da CMV
-anti CMV IgM+IgG
la Toxoplasmosi
anti Toxo IgM+IgG
Inoltre un emocromo completo, le transaminasi e l'LDH.
Il Cortisone è indicato solo se il volume delle tonsille è così eccessivo da ostacolare SEVERAMENTE la deglutizione e la respirazione, specie notturna.
Cordialità.
Caldarola.
e nella strategia terapeutica del suo medico il Deltacortene a cosa servirebbe?
A fargli fare bella figura?
Faccia piuttosto gli esami per escludere una mononucleosi:
-anti VCA IgM+IgG
-anti EBNA IgG
-EA-D IgG
la Malattia da CMV
-anti CMV IgM+IgG
la Toxoplasmosi
anti Toxo IgM+IgG
Inoltre un emocromo completo, le transaminasi e l'LDH.
Il Cortisone è indicato solo se il volume delle tonsille è così eccessivo da ostacolare SEVERAMENTE la deglutizione e la respirazione, specie notturna.
Cordialità.
Caldarola.
[#10]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Esame Esito U.M. Valori di Riferimento
V.E.S. 1°h 15 mm/h [ 1 - 15 ]
Titolo Antistreptolisinico Immunoturbidimetria 44 U/ml negativo<200 positivo>200
Esame emocromocitometrico
Globuli Bianchi
Globuli Bianchi 8,2 x10^3/u [ 4,00 - 10,00 ]
Neu% - Neutrofili % 70,7 % [ 40,0 - 75,0 ]
Lym% - Linfociti % 18,7* % [ 19,0 - 45,0 ]
Mon% - Monociti % 9,3 % [ 3,0 - 10,0 ]
Eos% - Eosinofili % 1,1 % [ 0,0 - 7,0 ]
Bas% - Basofili % 0,2 % [ 0,0 - 1,0 ]
Neu# - Neutrofili # 5,8 x10^3/u [ 2,00 - 7,00 ]
Lym# - Linfociti # 1,53 x10^3/u [ 0,80 - 4,00 ]
Mon# - Monociti # 0,77 x10^3/u [ 0,12 - 1,20 ]
Eos# - Eosinofili # 0,09 x10^3/u [ 0,02 - 0,50 ]
Bas# - Basofili # 0,01 x10^3/u [ 0,00 - 0,10 ]
Globuli Rossi
Globuli Rossi 4,85 x10^6/u [ 4,40 - 6,00 ]
HGB - Emoglobina 14,3 g/dL [ 14,0 - 18,0 ]
HCT - Ematocrito 46,5 % [ 40,0 - 53,0 ]
MCV 95,9 fL [ 80,0 - 98,0 ]
MCH 29,5 pg [ 26,0 - 32,0 ]
MCHC 30,7* g/dL [ 31,0 - 36,0 ]
RDW-CV 13,6 % [ 0,0 - 15,5 ]
RDW-SD 52,8 fL [ 35,0 - 56,0 ]
PLT - Piastrine
PLT - Piastrine 261 x10^3/u [ 140 - 450 ]
MPV 8,7 fL [ 6,0 - 12,0 ]
PDW 15,7 [ 9,0 - 17,0 ]
PCT 0,227 % [ 0,108 - 0,400 ]
Transaminasi GOT 18 U/I [ 10 - 40 ]
Esame Esito U.M. Valori di Riferimento
Adulti: < 248
2-12 anni: 110-295
LDH 168 U/I
IFCC 37 °C
Transaminasi GPT 29 U/I [ 10 - 40 ]
Gamma GT 32 U/I [ 5 - 50 ]
Colesterolo HDL 21* mg/dl [ 35 - 55 ]
TAMPONE TONSILLARE/FARINGEO
Negativo
Esame colturale - Ricerca di Streptococco β-emolitico gruppo A
V.E.S. 1°h 15 mm/h [ 1 - 15 ]
Titolo Antistreptolisinico Immunoturbidimetria 44 U/ml negativo<200 positivo>200
Esame emocromocitometrico
Globuli Bianchi
Globuli Bianchi 8,2 x10^3/u [ 4,00 - 10,00 ]
Neu% - Neutrofili % 70,7 % [ 40,0 - 75,0 ]
Lym% - Linfociti % 18,7* % [ 19,0 - 45,0 ]
Mon% - Monociti % 9,3 % [ 3,0 - 10,0 ]
Eos% - Eosinofili % 1,1 % [ 0,0 - 7,0 ]
Bas% - Basofili % 0,2 % [ 0,0 - 1,0 ]
Neu# - Neutrofili # 5,8 x10^3/u [ 2,00 - 7,00 ]
Lym# - Linfociti # 1,53 x10^3/u [ 0,80 - 4,00 ]
Mon# - Monociti # 0,77 x10^3/u [ 0,12 - 1,20 ]
Eos# - Eosinofili # 0,09 x10^3/u [ 0,02 - 0,50 ]
Bas# - Basofili # 0,01 x10^3/u [ 0,00 - 0,10 ]
Globuli Rossi
Globuli Rossi 4,85 x10^6/u [ 4,40 - 6,00 ]
HGB - Emoglobina 14,3 g/dL [ 14,0 - 18,0 ]
HCT - Ematocrito 46,5 % [ 40,0 - 53,0 ]
MCV 95,9 fL [ 80,0 - 98,0 ]
MCH 29,5 pg [ 26,0 - 32,0 ]
MCHC 30,7* g/dL [ 31,0 - 36,0 ]
RDW-CV 13,6 % [ 0,0 - 15,5 ]
RDW-SD 52,8 fL [ 35,0 - 56,0 ]
PLT - Piastrine
PLT - Piastrine 261 x10^3/u [ 140 - 450 ]
MPV 8,7 fL [ 6,0 - 12,0 ]
PDW 15,7 [ 9,0 - 17,0 ]
PCT 0,227 % [ 0,108 - 0,400 ]
Transaminasi GOT 18 U/I [ 10 - 40 ]
Esame Esito U.M. Valori di Riferimento
Adulti: < 248
2-12 anni: 110-295
LDH 168 U/I
IFCC 37 °C
Transaminasi GPT 29 U/I [ 10 - 40 ]
Gamma GT 32 U/I [ 5 - 50 ]
Colesterolo HDL 21* mg/dl [ 35 - 55 ]
TAMPONE TONSILLARE/FARINGEO
Negativo
Esame colturale - Ricerca di Streptococco β-emolitico gruppo A
[#13]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Guardi,
manca il colesterolo totale. Mancano i Trigliceridi.
Perchè?
Il colesterolo HDL tende ad aumentare riducendo il peso corporeo e camminando un'ora al giorno a passo sostenuto, che l'aiuta peraltro a dimagrire.
In ogni caso quello dell'aterosclerosi è un processo lento quindi nell'immediato il suo rischio è minimo, valutato con i dati che ha postato.
Cordialità.
Caldarola.
manca il colesterolo totale. Mancano i Trigliceridi.
Perchè?
Il colesterolo HDL tende ad aumentare riducendo il peso corporeo e camminando un'ora al giorno a passo sostenuto, che l'aiuta peraltro a dimagrire.
In ogni caso quello dell'aterosclerosi è un processo lento quindi nell'immediato il suo rischio è minimo, valutato con i dati che ha postato.
Cordialità.
Caldarola.
[#14]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Infatti non so perché manca il totale e i trigliceridi,posso stare tranquillo fino a lunedi per farli oppure gli altro valori che non ho adesso non conoscendoli potrebbero mettermi a rischio? Inoltre volevo chiederle un altra cosa ho un tremore in gamba sinistra da mesi,lo sento solo da steso, che devo fare?
[#15]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Per Trigliceridi e colesterolo totale può tranquillamente aspettare la prossima settimana.
Le ho già spiegato e le ripeto che cosa deve fare per aumentare il suo HDL e perdere peso nella precende replica e le ho scritto che essendo l'aterosclerosi un processo lento lei non è in pericolo immediato di vita.
NON POSSIAMO RIPETERE GLI STESSI CONCETTI DUE VOLTE!
Per quanto attiene alla gamba che le trema è bene che la veda un medico non telematico: la figura più indicata è un neurologo.
Buona domenica.
Caldarola.
Le ho già spiegato e le ripeto che cosa deve fare per aumentare il suo HDL e perdere peso nella precende replica e le ho scritto che essendo l'aterosclerosi un processo lento lei non è in pericolo immediato di vita.
NON POSSIAMO RIPETERE GLI STESSI CONCETTI DUE VOLTE!
Per quanto attiene alla gamba che le trema è bene che la veda un medico non telematico: la figura più indicata è un neurologo.
Buona domenica.
Caldarola.
[#16]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve, sono usciti il resto degl'esami che mi aveva dato di fare:
Epstein barr virus vca abs igG 0,37* ua <0,10negativo. >o=0,10 e <0,21 dubbio. >o=0,21 positivo
Epstein barr virus vca abs igM 0,2 ua < 0,12 negativo. >o 0,12 e <0,19 dubbio
>o= 0,19 positivo
Epstein barr virus ebna igG 205,00* ua <5 negativo. 5-20 dubbio. > 20 positivo
Epstein barr virus EA abs Early igG. 0,37* u/ml. < 10 negativo 10-40 dubbio. >40 positivo
Citomegalovirus igG Abs <0,150 U/ml 0,5 negativo. >= 0,5 e < 1,0 dubbio. > =1,0 positivo
Citomegalovirus igM Abs. Negativo
Toxoplasma gondii Abs igM. Negativo
Toxoplasma gondii Abs igG <0,130 UI/ml < 1 negativo. > 1 - < 3 dubbio. > o = 3 positivo
Epstein barr virus vca abs igG 0,37* ua <0,10negativo. >o=0,10 e <0,21 dubbio. >o=0,21 positivo
Epstein barr virus vca abs igM 0,2 ua < 0,12 negativo. >o 0,12 e <0,19 dubbio
>o= 0,19 positivo
Epstein barr virus ebna igG 205,00* ua <5 negativo. 5-20 dubbio. > 20 positivo
Epstein barr virus EA abs Early igG. 0,37* u/ml. < 10 negativo 10-40 dubbio. >40 positivo
Citomegalovirus igG Abs <0,150 U/ml 0,5 negativo. >= 0,5 e < 1,0 dubbio. > =1,0 positivo
Citomegalovirus igM Abs. Negativo
Toxoplasma gondii Abs igM. Negativo
Toxoplasma gondii Abs igG <0,130 UI/ml < 1 negativo. > 1 - < 3 dubbio. > o = 3 positivo
Questo consulto ha ricevuto 17 risposte e 1.4k visite dal 31/10/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.