Esami del sangue globuline gamma alta
buona sera sono una ragazza di 27 anni oggi ho ritirato l'esito degli esami del sangue dove ho fatto i soliti esami di routine; emocromo, glicemia, creatinina, colesterolo competo, trigligeridi, aspartato aminotransferasi, alanina aminotransferasi, sidermia, ferritinemia, ves, e urine di questi esami sono tutti con valori perfetti nessun valore sballato, l'unica cosa che ho sballato e per quanto riguarda l'elettroforesi delle proteine dove ho i valori della globuline gamma alti il mio valore è 20.0% e 1.64 g/dL. invece i valori di riferimento sono 11.1-18.8% e 0,80-1,35 g/dL. Il grafico rappresenta una parte alta una striscia lunga che arriva fino a sopra e poi delle piccole montagnette basse. POtrebbe spiegarmi cosa è la globuiline gamma e se deve preoccuparmi del valore che ho, se è qualcosa di grave. grazie aspetto una sua risposta

Medico Chirurgo
Salve,
se nel referto non sono segnalati picchi monoclonali, tenendo conto che io il tracciato non lo posso vedere, e se tutti gli altri esami sono normali, il valore attuale delle sue gamma globuline, che principalmente comprendono gli anticorpi, cioè le IgG, è clinicamente non preoccupante.
Chiaramente il suo curante potrà essere più preciso conoscendola molto meglio di me.
Saluti cari,
Dott. Caldarola.
se nel referto non sono segnalati picchi monoclonali, tenendo conto che io il tracciato non lo posso vedere, e se tutti gli altri esami sono normali, il valore attuale delle sue gamma globuline, che principalmente comprendono gli anticorpi, cioè le IgG, è clinicamente non preoccupante.
Chiaramente il suo curante potrà essere più preciso conoscendola molto meglio di me.
Saluti cari,
Dott. Caldarola.

Utente
Nel mio regerto l unica striscia alta fino alla cima e la prima striscia dopi ci sono delle montagnette basse

Medico Chirurgo
Signora cara,
un tracciato eleffroforetico è fatto così.
Ma bisogna guardarlo non descriverlo.
Saluti cari,
Dott. Caldarola.
un tracciato eleffroforetico è fatto così.
Ma bisogna guardarlo non descriverlo.
Saluti cari,
Dott. Caldarola.

Utente
Grazie per la risposta purtroppo qui nn posso mamdargli una foto del tracciato cosi poteva analizzarlo.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.4k visite dal 31/08/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.