Il farmaco è simile al prelectal grazie

Buon giorno formulo una domanda forse banale per il controllo della pressione assumo il prelectal 5/1.25 E vi è un controllo soddisfacente unico problema è il diuretico che mi fa abbassare il potassio mai sotto il limite è mi ritrovo anche con acido urico un Po alto vorrei chiedere siccome solo il perintropil mi controlla bene la pressione minima il cardiologo mi ha fatto provare anche con i sartani con risultati molto deludenti vorrei chiedere se si elimina il diuretico e si passa al reaptan il farmaco è simile al prelectal grazie
[#1]
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Gentile Signora,
le rispondo in maniera molto generica non potendo esprimermi specificamente sul suo caso.
Il diuretico a volte e specie in estate può essere superfluo nella terapia della I.A. specie se non è accompagnato da un introito di acqua di almeno 2.5 litri nelle 24H.
Le conseguenze sono un aumento dell'azotemia, l'alterazione degli elettroliti plasmatici e l'innalzamento dell'uricemia.
Io del suo caso e della sua pressione conosco nulla.
Posso solo dirle che un IACE come il Perindopril può essere assunto in monoterapia a patto che la P.A. sia controllata e sia a target: questo significa che deve essere <120/70mmhg.
La migliore scelta per valutare la risposta alla terapia è eseguire dopo il passaggio all'IACE un ABPM (Holter pressorio/24H) anche se siamo in estate e abbiamo temperature calde.
Ciò è raccomandato dalle società più autorevoli di Ipertensivologia.
Chi è iperteso lo è certamente di più in inverno o al Polo Nord ma resta iperteso anche con le temperature estive.
Ciò che si evince alche dalla pratica clinica quotidiana.
Ne parli con chi la segue.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.