Emocromo completo possibile anemia
salve ho effettuato un emocromo completo a causa di stanchezza eccessiva. vorrei un parere su questi esami che vi propongo qui sotto:
UNITÀ
Eritrociti RBC....... 6,00 x10EG/uL
Emoglobina......... 16,1 g/dL
Ematocrito HCT... 47,8 %
MCV...................... 78,7 fL
MCH..................... 26,5 pg
MCHC.................. 33,6 g/dL
RDW..................... 15 %
HDW.................... 2,63 g/dL
Leucociti............. 10,91 x1000/uL
Neutrofili............. 47,1 %
Linfociti............... 38,8 %
Monociti.............. 7,2 %
Eosinofili.............. 3,2 %
Basofili................. 0,9 %
Non Classificati... 2,8 %
Piastrine PLT........ 381 x1000/uL
MPV...................... 6,7 fL
PCT....................... 0,26 %
PDW..................... 51,1 g/dL
SIDEREMIA 74 mcg/dl
VES dopo 1 h 5 mm
PROTEINA C REATTIVA 3,5 mg/L
GLICEMIA a digiuno 101 mg/dL
CREATININEMIA 0,93 mg/dL
grazie mille.
UNITÀ
Eritrociti RBC....... 6,00 x10EG/uL
Emoglobina......... 16,1 g/dL
Ematocrito HCT... 47,8 %
MCV...................... 78,7 fL
MCH..................... 26,5 pg
MCHC.................. 33,6 g/dL
RDW..................... 15 %
HDW.................... 2,63 g/dL
Leucociti............. 10,91 x1000/uL
Neutrofili............. 47,1 %
Linfociti............... 38,8 %
Monociti.............. 7,2 %
Eosinofili.............. 3,2 %
Basofili................. 0,9 %
Non Classificati... 2,8 %
Piastrine PLT........ 381 x1000/uL
MPV...................... 6,7 fL
PCT....................... 0,26 %
PDW..................... 51,1 g/dL
SIDEREMIA 74 mcg/dl
VES dopo 1 h 5 mm
PROTEINA C REATTIVA 3,5 mg/L
GLICEMIA a digiuno 101 mg/dL
CREATININEMIA 0,93 mg/dL
grazie mille.

Medico Chirurgo
Salve,
non c'è nessuna anemia.
Solo i globuli bianchi sono al limite massimo dell'intervallo di normalità: questa può essere una sua caratteristica costituzionale ( e la può verificare controllando emocromi più vecchi se ne ha) oppure la conseguenza di una infiammazione in atto al momento del prelievo.
Null'altro da segnalare.
Buona giornata,
Dott. Caldarola.
non c'è nessuna anemia.
Solo i globuli bianchi sono al limite massimo dell'intervallo di normalità: questa può essere una sua caratteristica costituzionale ( e la può verificare controllando emocromi più vecchi se ne ha) oppure la conseguenza di una infiammazione in atto al momento del prelievo.
Null'altro da segnalare.
Buona giornata,
Dott. Caldarola.

Utente
grazie mille in effetti avevo un infiammazione alle tonsille al momento del prelievo.
un ultima cosa ma se volessi assumere del ferro per due mesi circa lo potrei fare?
un ultima cosa ma se volessi assumere del ferro per due mesi circa lo potrei fare?

Medico Chirurgo
Salve,
Faccia prima la ferritina.
Se è normale, assumere del ferro è del tutto inutile.
Saluti,
Dott. Caldarola.
Faccia prima la ferritina.
Se è normale, assumere del ferro è del tutto inutile.
Saluti,
Dott. Caldarola.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.8k visite dal 27/05/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.