Esami del sangue tiroide bastano?
Buonasera egregi dottori, volevo sapere se gli esami del sangue per la tiroide che mi ha prescritto il mio medico di famiglia ft3 ft4 e TSH potevano bastare per vedere la sua funzionalità e se ci sono noduli in corso.
È gia da parecchio tempo che soffro di attacchi di panico incontrollabili, ansia costante tremore alle mani, alle gambe e sudorazione.
Gli esami li avevo gia fatti l'anno precedente ma con esito negativo tutto nella norma compresi gli anticorpi.
Io però ho sempre questo dubbio che tutti questi sintomi possano essere dati dalla tiroide.
[#1]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Salve,
si, gli esami che ha fatto sono sufficienti a escludere la tiroide come causa dei suoi attacchi di panico.
Per verificare l'esisitenza di noduli, che nel suo caso tuttavia non influirebbero sulla funzione tiroidea, deve fare un'ecografia.
Penso infine che lei debba rivologersi ad uno specialista per la terapia farmacologica dei suoi attacchi di panico.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
si, gli esami che ha fatto sono sufficienti a escludere la tiroide come causa dei suoi attacchi di panico.
Per verificare l'esisitenza di noduli, che nel suo caso tuttavia non influirebbero sulla funzione tiroidea, deve fare un'ecografia.
Penso infine che lei debba rivologersi ad uno specialista per la terapia farmacologica dei suoi attacchi di panico.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
[#9]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Salve,
va considerato innanzitutto l'FT4 e il TSH che in lei sono perfettamente normali.
Il suo FT3 è segnalato come lievissimamenbete fuori range ma confrontato con gli altri dati non ci autorizza a classificarla come ipertiroideo.
Quindi stia pure tranquillo che i suoi disturbi non hanno nulla a che vedere con la tiroide, che funziona benissimo.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
va considerato innanzitutto l'FT4 e il TSH che in lei sono perfettamente normali.
Il suo FT3 è segnalato come lievissimamenbete fuori range ma confrontato con gli altri dati non ci autorizza a classificarla come ipertiroideo.
Quindi stia pure tranquillo che i suoi disturbi non hanno nulla a che vedere con la tiroide, che funziona benissimo.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
[#10]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
ho sentito una mia amica che è medico e mi ha consigliato di ripetere gli esami con anticorpi perché ci potrebbero essere degli errori di laboratorio,il fatto è che io mi sveglio anche spesso la notte con incubi tutto sudato fradicio.. io per sicurezza li ripeto se vuole la tengo aggiornata
grazie ancora per la disponibilità e mi scuso per la mia insistenza
grazie ancora per la disponibilità e mi scuso per la mia insistenza
[#12]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Non lo so, lei ha comunque diritto di ottenere una spiegazione dal suo curante.
Per me quegli esami sono normali e lei ha una attività deiodasica (che è quella che converte la T4 in T3 a livello periferico che è poi l'ormone attivo) normalmente funzionante.
Se fosse stato ipertiroideo per qualunque motivo il suo TSH sarebbe stato soppresso, ciò che non è.
Che cosa dica la sua amica e che cosa pensi il suo curante mi scusi ma mi interessa poco.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
Per me quegli esami sono normali e lei ha una attività deiodasica (che è quella che converte la T4 in T3 a livello periferico che è poi l'ormone attivo) normalmente funzionante.
Se fosse stato ipertiroideo per qualunque motivo il suo TSH sarebbe stato soppresso, ciò che non è.
Che cosa dica la sua amica e che cosa pensi il suo curante mi scusi ma mi interessa poco.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 9.5k visite dal 21/05/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.