Le tempia compresse, senza avvertire un vero
Gentili dottori,
Una settimana fa mi sono ammalato per una notte intera. Prima di avvertire i brividi della febbre, tuttavia, ha iniziato a girarmi un po' la testa, per poi tramutarsi ciò in dolore, specialmente alla tempia sinistra. La febbre, bassa ma con un forte mal di stomaco, è durata poche ore, ma da allora continuo, durante la giornata, ad avvertire un po' di emicrania. A volte, si tratta di dolori, specialmente a sinistra, mentre alte mi sento entrambe le tempia compresse, senza avvertire un vero e proprio disagio e, toccandomi le vene Delle tempie, le sento un po' gonfie. A volte mi è capitato anche che mi girasse leggermente la testa, ma credo ciò sia dovuto allo spavento che provo ogni volta, non so.
Faccio regolare attività fisica (Crossfit e fitness in generale) dunque mi chiedo cosa possa andare male in me.
A volte sono così spaventato da sospettare che si tratti di un tumore. Per favore, datemi una mano.

credo che lei, malgrado il fitness, sia un soggetto molto ansioso.
La pressione alle tempie che riferisce è tipica della cefalea muscolo tensiva e spesso questo sintomo è inoltre resistente anche agli antidolorifici .
Inoltre va attentamente valutato che lei non abbia anomalie posturali del rachide vertebrale in toto e in particolare di quello cervicale: io le consiglierei di ricolgersi al suo curante in primis e di valutare con lui la visita presso un Medico Fisiatra o di recarsi da lui direttamente.
Ciò prima di eseguire lastre di ogni genere che eventualmente le saranno indicate.
Nel contesto della visita si faccia misurare la pressione arteriosa.
Tutti dovremmo farlo, indipendentemente dall'età.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.

La ringrazio per il consulto, tuttavia si tratta di qualcosa di molto grave? Non corro seri pericoli mortali vero?
Voglio dire, la visita che mi ha prescritto è precauzionale?
Mi faccia sapere, grazie mille

Nessun pericolo di morte imminente o a breve scadenza.
Faccia tutto con calma e si diverta nel fine settimana.
Cari saluti,
Dott. caldarola.

Proverò a rilassarmi come dice lei, magari un bicchiere di vino rosso mi aiuta. E contatterò un fisiatra
Cordiali saluti,
Dott. William Osso
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emicrania

L'emicrania è una delle forme più diffuse di cefalea primaria, può essere con aura o senz'aura. Sintomi, cause e caratteristiche delle emicranie.