Mal di testa e dolori facciali
Buonasera dottore,sono tornata a scriverle perche ho una paura che mi tormenta. Sono ipocondriaca,anche se in questo periodo molto meno. Fatto sta che da piccola dormivo a periodi con il cellulare sotto al cuscino (come una deficiente). Da due anni fa durante uno stage al nord ho avuto dolori al cuoio capelluto al tatto,a periodi e durava qualche giorno.. Questo è andato avanti per un annetto. In questi giorni ho a volte fitte alle testa,e dolori al tatto e non nella parte alta del naso e la parte di fronte attaccata al naso. Inoltre ho la sensazione di mancanza di memoria. Autosuggestione o altro? E avvertivo e anche tutt ora senso di pressione sotto le tempie,dolore facciale davanti le orecchie e un senso di pressione alla fronte.. Ho pensato ad un tumore.. Mio dio che paura! Lei cosa ne pensa?
[#1]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Gentile utente,
le ho detto che ne penso.
Glielo ripeto: lei deve contattare uno psichiatra che la curi con farmaci adeguati perchè i suoi dubbi sono privi di un razionale.
Inoltre a tutt'oggi non esiste alcuna prova inconfutabile e scientifica che le emissioni elettromagnetiche provochino tumori cerebrali.
Aggiunga inoltre che il cuscino è sufficiente a schermare le onde elettromagnetiche di un telefonino ma lei, come tutti noi è circondata da forti campi da cui non si può difendere.
Curi la sua sindrome da ansia generalizzata: ne avrà giovamento.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
le ho detto che ne penso.
Glielo ripeto: lei deve contattare uno psichiatra che la curi con farmaci adeguati perchè i suoi dubbi sono privi di un razionale.
Inoltre a tutt'oggi non esiste alcuna prova inconfutabile e scientifica che le emissioni elettromagnetiche provochino tumori cerebrali.
Aggiunga inoltre che il cuscino è sufficiente a schermare le onde elettromagnetiche di un telefonino ma lei, come tutti noi è circondata da forti campi da cui non si può difendere.
Curi la sua sindrome da ansia generalizzata: ne avrà giovamento.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.3k visite dal 24/04/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.