Lansoprazolo
Buongiorno.circa un mese fa mi è stata riscontrata una gastrite dal mio medico.e anche dal prontosoccorso.ho fatto una serie di esame del sangue tutti ok.ecografia eco addome completo tutto ok.esame feci helycobacter negativo e anche parassitario negativo.e da 25 gg che assumo lansoprazolo da30 al mattino e 4 volte al di riopan gel.se interrompo il lansoprazolo nn ho ne acidità.ne rigurgito.ne reflusso.di notte riesco a dormire e non ho tosse da acidità.nn ho bruciore in gola.mangio digerisco bene e non ho ne nausea vomito o dissenteria.l unica cosa mi sento in gola una sensazione di fame continua.assumendo il lansoprazolo quello che si scioglie sulla lingua mi e venuta la lingua e il palato infiammato il mio medico mi ha dato 3 volte al gg mycostatin.secondo lei devo continuare la cura?o la sensazione di fame nn centra nulla con la gastrite?premetto che io sn una ragazza molto ansiosa e nervosa.la ringrazio per la risposta.

Medico Chirurgo
Gentile Signora,
scusi come hanno fatto il suo medico e poi quello del P.S. a diagnosticarle una gastrite mettendola in una discutibile terapia con Riopan Gel e Lansoprazolo orosolubile a 30 mg/die?
Le gastriti si diagnosticano o si escludono in un unico modo: con un esame gastroscopico.
E l'uso degli IPP così facile è quanto di più sbagliato si possa fare.
Lei potrà avere anche una gastrite aspecifica, per esempio alcalina da reflusso biliare duodeno -gastrico (e in quel caso gli IPP non sarebbero indicati), potrebbe avere una duodenite aspecifica o funzionale, potrebbe finanche non avere nulla: ma finchè non esegue la gastroscopia nessuno le può fare diagnosi di "gastrite".
Inoltre non vedo relazione tra la infiammazione buccale e il ricorso al Mycostatin: si fa prima un tampone per Candida Albicans e poi se c'è si eradica con i farmaci che si ritengono opportuni.
Non vedo perchè lei dovrebbe avere un mughetto che tra l'altro è molto facilmente caratterizzabile clinicamente.
Ovviamente per via telematica non si può aggiungere altro: se vuole ne parli con il suo curante e veda di fare correttamente il punto della situazione.
Per gli IPP, se servono, c'è sempre tempo.
Buona Pasqua,
Dott. Caldarola.
scusi come hanno fatto il suo medico e poi quello del P.S. a diagnosticarle una gastrite mettendola in una discutibile terapia con Riopan Gel e Lansoprazolo orosolubile a 30 mg/die?
Le gastriti si diagnosticano o si escludono in un unico modo: con un esame gastroscopico.
E l'uso degli IPP così facile è quanto di più sbagliato si possa fare.
Lei potrà avere anche una gastrite aspecifica, per esempio alcalina da reflusso biliare duodeno -gastrico (e in quel caso gli IPP non sarebbero indicati), potrebbe avere una duodenite aspecifica o funzionale, potrebbe finanche non avere nulla: ma finchè non esegue la gastroscopia nessuno le può fare diagnosi di "gastrite".
Inoltre non vedo relazione tra la infiammazione buccale e il ricorso al Mycostatin: si fa prima un tampone per Candida Albicans e poi se c'è si eradica con i farmaci che si ritengono opportuni.
Non vedo perchè lei dovrebbe avere un mughetto che tra l'altro è molto facilmente caratterizzabile clinicamente.
Ovviamente per via telematica non si può aggiungere altro: se vuole ne parli con il suo curante e veda di fare correttamente il punto della situazione.
Per gli IPP, se servono, c'è sempre tempo.
Buona Pasqua,
Dott. Caldarola.

Utente
Grazie per la sua risposta.io nn so come hanno fatto a capire che era gastrite.so solo che sono andata in prontosoccorso x dei forti dolori allo sterno...e tre gg precedenti avevo avuto del reflusso.una settimana prima avevo preso 5 gg cortisone da6mg interrotto senza scalarlo e x 3 gg antinfiammatori da 50 mg x mal di gola.dopo una serie di esami...elettrocardiogramma e eco addome completo mi hanno dimessa con gastrite acuta.il mio medico succesivamente ha voluto farmi fare anche esame batteriologico e parassiti sulle feci.posso chiederle ancora una cosa.io sto assumendo lansoprazolo da30mg......ma se nn ne avessi bisogno realmente...potrei avere degli effetti collaterali?comunque andro martedì a parlare al mio medico.Grazie mille e auguri di buona Pasqua.

Medico Chirurgo
Assumere lansoprazolo o qualunque IPP senza fare diagnosi può falsare il quadro endoscopico e quello clinico.
Inoltre non ha senso prendere un farmaco per una malattia che si sospetta ma di cui non si ha la certezza.
Gravi effetti non gliene procurerà: ma abbia l'accortezza di sospenderlo se dovesse decidere di fare una Gastroscopia, almeno 10 gg prima.
Buona Pasqua anche a lei!
Dott. Caldarola.
Inoltre non ha senso prendere un farmaco per una malattia che si sospetta ma di cui non si ha la certezza.
Gravi effetti non gliene procurerà: ma abbia l'accortezza di sospenderlo se dovesse decidere di fare una Gastroscopia, almeno 10 gg prima.
Buona Pasqua anche a lei!
Dott. Caldarola.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 7.6k visite dal 14/04/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.