Decadron o bentelan

Salve dottore,
Mia figlia il mese scorso, a cinque mesi, è stata ricoverata per bronchiolite. Da allora, dopo le cure, è stata bene. Ora, a distanza di circa un mese e mezzo, ha di nuovo tosse abbaiante con raffreddore. La dottoressa mi ha detto di fare puff di ventolin più decadron. Con chiunque parli però mi dice che per la bronchiolite è più efficace il bentelan. Lei cosa ne pensa?
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Salve,
il Desametasone, il Decadron O Soldesam (quest'ultimo dispensato dal SSN) , è un cortisonico molto potente a lunga durata di azione con spiccata azione antiedemigena per la quale viene molto usato in Neurologia ed in Neurochirurgia.
Per quanto mi riguarda il Bentelan, Betametasone, può essere vantaggiosamente usato a dosi proprorzionali al peso e all'età del bambino per via orale associato ad un broncodilatore come il Salbutamolo, assicurandosi che il bambino inali la dose: il miglior metodo è dunque usare uno spaziatore che permette al babino di respirare normalmente e di inspirare la maggior parte della dose del puff che altrimenti non arriverebbe neppure ai grossi bronchi.
I bambini e spesso gli adulti non sono in grado di coordinare adeguatamente lo spruzzo con l'inspiraziome, e il famaco precipita in bocca e nelle prime vie aeree.
Ma queste cose avrebbe dovuto dirgliele la sua pediatra...
Se no che pediatra è?
Cordiali saluti,
Dott. Caldarola.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si si, infatti oltre al decadron devo fare anche due puff di ventolin, come le ho già scritto precedentemente, la domanda è: secondo lei quale dei due cortisonici e più indicato?
Segnala un abuso allo Staff
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Il Bentelan.
Ma ha percepito il discorso sul distanziatore?
Parliamo di una bimba di 5 mesi: crede davvero che sappia inalare il puff?
http://www.cybermedica.it/cyb/ecm/corsi/distanziatori/contesto.html
Saluti,
Dott. Caldarola.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La pediatra mi ha spiegato in questo modo: effettuare il primo puff, tenendo il distanziatore vicino al viso il più fermo possibile e contare fino a 10, dopodiché fare il secondo puff e contare nuovamente fino a 10. Va bene?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
La pediatra mi ha spiegato in questo modo: effettuare il primo puff, tenendo il distanziatore vicino al viso il più fermo possibile e contare fino a 10, dopodiché fare il secondo puff e contare nuovamente fino a 10. Va bene? Ovviamente per lei uso la mascherina.
Segnala un abuso allo Staff
Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020
Medico Chirurgo
Va benissimo!
Saluti cordiali,
Dott.Caldarola.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in medicina generale