Orecchio
Gentile Medicitalia.it,
mia moglie, 45 anni, da due giorni presenta un dolore dietro l'orecchio destro con un minimo gonfiore. Non ha febbre e nemmeno problemi di deglutizione o mal di testa. Il dolore talora è più acuto, talora lo è di meno, anche grazie al paracetamolo. Il medico di base ha chiesto di fare una ecografia ipotizzando diverse cose: infiammazione ghiandola, parotite, nervo trigemino, calcolo...Ha escluso l'interessamento del linfonodo. Che ne pensate? Intanto le ha prescritto antibiotico e cortisone. Grazie
mia moglie, 45 anni, da due giorni presenta un dolore dietro l'orecchio destro con un minimo gonfiore. Non ha febbre e nemmeno problemi di deglutizione o mal di testa. Il dolore talora è più acuto, talora lo è di meno, anche grazie al paracetamolo. Il medico di base ha chiesto di fare una ecografia ipotizzando diverse cose: infiammazione ghiandola, parotite, nervo trigemino, calcolo...Ha escluso l'interessamento del linfonodo. Che ne pensate? Intanto le ha prescritto antibiotico e cortisone. Grazie
[#1]
![Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020 Medico Chirurgo attivo dal 2007 al 2020](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico Chirurgo
Salve,
che vuole che pensi a distanza senza poterla valutare?
Ormai la prescrizione del Cortisone per qualunque infiammazione è diventata comune come quella dell'acqua fresca....
Del resto fa fare bella figura perchè qualunque sia la causa dell'infiammazione la riduce considerevolmente. la ricerca della causa è in subordine....
Io avrei optato per una Ecografia parotidea bilaterale e nelle more per una terapia con un FANS a dosi piene senza antibiotico.
Comunque quando avrà i risultati della Ecografia, se vorrà, sarò lieto di leggere il referto.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
che vuole che pensi a distanza senza poterla valutare?
Ormai la prescrizione del Cortisone per qualunque infiammazione è diventata comune come quella dell'acqua fresca....
Del resto fa fare bella figura perchè qualunque sia la causa dell'infiammazione la riduce considerevolmente. la ricerca della causa è in subordine....
Io avrei optato per una Ecografia parotidea bilaterale e nelle more per una terapia con un FANS a dosi piene senza antibiotico.
Comunque quando avrà i risultati della Ecografia, se vorrà, sarò lieto di leggere il referto.
Cari saluti,
Dott. Caldarola.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.1k visite dal 15/02/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.