sonnolenza diurna
Dormo circa 6 ore e sono sempre state sufficienti ad affrontare serenamente la giornata. Da qualche settimana accuso però sonnolenza diurna ma se provo a dormire non ci riesco affatto. Questa situazione mi sta causando notevole disagio nella vita quotidiana perché non mi sento sufficientemente concentrata ed energica. Da un po' di tempo vivo situazioni personali che mi generano ansia, tristezza e mi fanno sentire depressa. La sonnolenza potrebbe essere una conseguenza di questo stato di cose?
[#1]
Si la sonnolenza potrebbe rientrare nella sintomatologia depressiva. La stanchezza che sente potrebbe proprio essere tristezza.
In ogni caso il primo step è la visita medica dal medico di base e poi eventualmente potrebbe sentire anche il parere di uno psicologo psicoterapeuta se gli esami mefici risultassero negativi.
Cordiali saluti
In ogni caso il primo step è la visita medica dal medico di base e poi eventualmente potrebbe sentire anche il parere di uno psicologo psicoterapeuta se gli esami mefici risultassero negativi.
Cordiali saluti
Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gentile dott.ssa, come da lei suggeritomi ne ho parlato con il mio medico che dopo avermi prescritto delle analisi i cui i valori sono risultati nella norma, mi ha prescritto Citalopram che sto assumendo dal 24 dicembre. So bene che i benefici degli antidepressivi sono apprezzabili solo dopo alcune settimane, quindi non mi resta che attendere.
Grazie
Grazie
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Purtroppo non ho ancora risolto il mio problema di sonnolenza. Dopo una terapia inefficace con Citalopram prescrittami dal medico di base mi sono rivolta ad una psichiatra che mi ha prescritto una compressa al giorno di Sertralina 50 mg. Dopo due mesi e mezzo di questo farmaco senza risultati apprezzabili sono tornata dalla psichiatra che ha aumentato la dose prescrivendomi due compresse al giorno. È trascorso un mese e mezzo dall'aumento della dose ma non ci sono risultati apprezzabili. Ho di nuovo appuntamento con la psichiatra tra 15 giorni e non so se mi cambierà la terapia o mi consiglierà di continuare con Sertralina. Sarei quasi tentata di dirle che intendo sospendere il farmaco e non assumere più altri antidepressivi ma non so se così facendo possa peggiorare la mia situazione.
Alcuni giorni fa ho anche ripetuto le analisi del sangue per escludere una patologia organica ma fortunatamente tutti i valori sono nella norma, anche tsh, esame urine, sodio, potassio, ferro, ferritina, creatinina, glucosio, colesterolo, proteine, emocromo....
Negli ultimi 8-9 mesi ho perso 5 kg (pesavo 53 kg per 1,65 di altezza) e questo fatto mi crea ancora più ansia perché mi vedo troppo magra.
Non so più cosa fare, questa sonnolenza condiziona la mia vita sociale e lavorativa. Mi dia un consiglio, per favore.
La ringrazio anticipatamente
Alcuni giorni fa ho anche ripetuto le analisi del sangue per escludere una patologia organica ma fortunatamente tutti i valori sono nella norma, anche tsh, esame urine, sodio, potassio, ferro, ferritina, creatinina, glucosio, colesterolo, proteine, emocromo....
Negli ultimi 8-9 mesi ho perso 5 kg (pesavo 53 kg per 1,65 di altezza) e questo fatto mi crea ancora più ansia perché mi vedo troppo magra.
Non so più cosa fare, questa sonnolenza condiziona la mia vita sociale e lavorativa. Mi dia un consiglio, per favore.
La ringrazio anticipatamente
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.5k visite dal 12/08/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.