Assunzione di vitamina D
Dalle ultime analisi del sangue è risultato che sono molto carente di vitamina D. Il mio medico mi ha prescritto Dibase 10.000 UI/ml in gocce, 25 gocce una volta alla settimana dopo pranzo. Ho però letto che si assimilano di più quantità più piccole e frequenti, quindi mi chiedo se non sarebbe meglio "spalmare" questo numero di gocce durante tutto l'arco della settimana.
Un'altra cosa, un po' stupida, che volevo chiedere è questa. Queste gocce per adesso le conto facendole cadere su un cucchiaino e poi lo assumo. Mi è venuto però questo dubbio, la vitamina D a contatto col metallo può dar luogo a problemi? So che ci sono sostanze che non si devono mettere in contatto con il metallo... Qual è il miglior modo per assumere questo farmaco?
Un'altra cosa, un po' stupida, che volevo chiedere è questa. Queste gocce per adesso le conto facendole cadere su un cucchiaino e poi lo assumo. Mi è venuto però questo dubbio, la vitamina D a contatto col metallo può dar luogo a problemi? So che ci sono sostanze che non si devono mettere in contatto con il metallo... Qual è il miglior modo per assumere questo farmaco?
[#1]
L'assimilazione, come da scheda tecnica del prodotto, avviene comunque anche con mono-somministrazione settimanale.
Il contatto diretto con il metallo del cucchiaino non determina alterazioni di alcun tipo.
Segua pure le indicazioni date dal Suo Medico.
Il contatto diretto con il metallo del cucchiaino non determina alterazioni di alcun tipo.
Segua pure le indicazioni date dal Suo Medico.
Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica
IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.7k visite dal 31/05/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.