Calcoli alla colecisti e calcare nell acqua

Salve volevo un informazione. è possibile che ci sia correlazione tra il fatto che due persone nella mia famiglia hanno i calcoli alla colecisti da operare e un problema di residui calcarei che da tempo abbiamo con l acqua di casa ( ultimamente ogni 2 giorni pulisco i fitri dei rubinetti e sono sempre pieni di sabbia percebibile al tatto). L idraulico ha detto che dipende dalla caldaia che provoca la produz di cacare con l uso di acqua calda. Abbiamo quindi chiamato il tecnico per risolere il problema. c' è un' indubbia nostra superficialità nel nn aver pensato prima alla risoluzione del problema.Ma è possibile che questo calcare abbia generato calcoli alla colecisti nel giro di qualche anno? Sono in anticipo grata a tutti coloro che mi vorranno dare spiegazioni.
Dr.ssa Maria Morena Morelli Chirurgo generale 719 12
Gentile Signora,
per quanto riguarda l’acqua ritengo di poterla tranquillizzare.
Consideri che l’ 80 – 90 % dei calcoli delle vie biliari hanno il colesterolo come componente fondamentale; Oltre al colesterolo sono presenti altri componenti (es. fosfati, carbonato di calcio, fosfolipidi, glicoproteine, etc..) in quantità minima.
Tra i principali fattori di rischio nella formazione di calcoli della colecisti vi è un alterato apporto di lipidi (iperlipidemia – colesterolo e trigliceridi), l’obesità, il diabete, diete prive di fibre e ricche in carboidrati o grassi e non ultima la familiarità (rischio di calcolosi più elevato nei figli di soggetti portatori della patologia).
Quindi, risolva il problema della caldaia ma continuate a bere tranquillamente TANTA acqua rivedendo, al contempo, il regime dietetico familiare.

Nella speranza di esserle stata utile

Dott.ssa M.M.Morelli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina generale