Fegato grasso
Salve,sono un ragazzo di 22 anni.
Un anno fa mi è stata diagnosticata una discopatia (per la quale ho già fatto due cicli di fisioterapia) e recentemente le analisi del sangue hanno rilevato i valori ALT leggermente alti. Ho fatto ulteriori analisi con i marker epatici ed il mono test. Il mio medico ha escluso l'epatite e mi ha detto che mesi prima ho avuto la mononucleosi senza accorgermene. Per sicurezza mi ha detto di farmi un ecografia,dove ho scoperto di avere il fegato "leggermente" grasso. La terapia che ora sto seguendo è una dieta apposita e tra 40 giorni dovro' ripetere le analisi.
Sono un po' preoccupato perchè non so se la discopatia e il fegato "leggermente" grasso possono essere o meno sintomo di qualcos'altro (?). Pensate che la terapia della dieta sia davvero la soluzione?
p.s.
Tengo a sottolineare che la mia schiena continua a darmi fastidio,specialmente quando sono teso e spesso quando mi muovo scricchiola.
Un anno fa mi è stata diagnosticata una discopatia (per la quale ho già fatto due cicli di fisioterapia) e recentemente le analisi del sangue hanno rilevato i valori ALT leggermente alti. Ho fatto ulteriori analisi con i marker epatici ed il mono test. Il mio medico ha escluso l'epatite e mi ha detto che mesi prima ho avuto la mononucleosi senza accorgermene. Per sicurezza mi ha detto di farmi un ecografia,dove ho scoperto di avere il fegato "leggermente" grasso. La terapia che ora sto seguendo è una dieta apposita e tra 40 giorni dovro' ripetere le analisi.
Sono un po' preoccupato perchè non so se la discopatia e il fegato "leggermente" grasso possono essere o meno sintomo di qualcos'altro (?). Pensate che la terapia della dieta sia davvero la soluzione?
p.s.
Tengo a sottolineare che la mia schiena continua a darmi fastidio,specialmente quando sono teso e spesso quando mi muovo scricchiola.
[#1]
Discopatia e fegato grasso non hanno collegamenti. Proceda con la corretta alimentazione ed attenda gli ulteriori esami.
Ci aggiorni.
Cordialmente
Ci aggiorni.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
La ringrazio moltissimo. Mi scusi se aggiungo un ultima domanda relativa all'argomento:
Le ultime analisi del sangue davano i valori ALT A 95.
Due settimane prima avevo fatto delle precedenti analisi e gli ALT erano ad 82! Mi chiedo se è normale questo accrescimento e se 95 sia da considerarsi un valore preoccupante o una semplice alterazione??? Considerando anche che il mio medico mi ha detto che ha praticamente ho avuto la mononucleosi senza accorgermene.
p.s.
Ho riletto il risultato dell'ecografia e riporto questo passaggio:
"Fegato in sede di dimensioni ai limiti superiodi della norma a margini regolari.
Ecostruttura omogenea ma lievemente ipercogena come per iniziale sofferenza steatosica."
Secondo lei si parla già di fegato grasso o lo sta diventando?
Le ultime analisi del sangue davano i valori ALT A 95.
Due settimane prima avevo fatto delle precedenti analisi e gli ALT erano ad 82! Mi chiedo se è normale questo accrescimento e se 95 sia da considerarsi un valore preoccupante o una semplice alterazione??? Considerando anche che il mio medico mi ha detto che ha praticamente ho avuto la mononucleosi senza accorgermene.
p.s.
Ho riletto il risultato dell'ecografia e riporto questo passaggio:
"Fegato in sede di dimensioni ai limiti superiodi della norma a margini regolari.
Ecostruttura omogenea ma lievemente ipercogena come per iniziale sofferenza steatosica."
Secondo lei si parla già di fegato grasso o lo sta diventando?
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.8k visite dal 08/11/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.