Mal di testa al risveglio
Salve, ho 24 anni e ogni tanto mi capita di svegliarmi la mattina con il mal di testa nella zona della fronte e leggermente alla base della testa. Mi capita ogni tanto, sopratutto nella settimana del ciclo o quando dormo più delle mie solite 6/7 ore, ma nell'ultimo mese mi è successo circa 4/5 volte.
Io non ho mai sofferto tanto di mal di testa, e mi chiedevo quale potrebbe essere la causa. E quando mi capita mi sveglio con questo mal di testa, poi nel giro di qualche ora sparisce completamente da solo senza bisogno di antinfiammatori.
Quale potrebbero essere le cause?? Meglio che mi rechi dal medico o aspetto di vedere se la cosa continua?
Grazie anticipatamente.
Io non ho mai sofferto tanto di mal di testa, e mi chiedevo quale potrebbe essere la causa. E quando mi capita mi sveglio con questo mal di testa, poi nel giro di qualche ora sparisce completamente da solo senza bisogno di antinfiammatori.
Quale potrebbero essere le cause?? Meglio che mi rechi dal medico o aspetto di vedere se la cosa continua?
Grazie anticipatamente.
[#1]
Le cefalee sono purtroppo un campo piuttosto difficile da esplorare, ma il fatto che praticamente le capitano questi episodi a seguito della prolungata posizione supina potrebbe anche far pensare ad un aumento di pressione a livello appunto della testa. Provi intanto a misurare la pressione arteriosa, sia al mattino che un paio di volte durante la giornata: se trovasse qualche anomalia avrebbe un argomento in piu' da comunicare al suo Medico di Famiglia; al quale, ovviamente, le consiglio in ogni caso di rivolgersi qualora il fenomeno dovesse ripresentarsi.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
dott. Stefano Spina
www.stefanospina.com
[#2]
Ci sono buone probabilità che lei sia bruxista , che digrigni cioè i denti la notte o li stringa forte fra loro.
Il bruxismo potrebbe essere complicato da una malocclusione, ovvero da una cattiva chiusura dei denti fra di loro.
Ne parli con il suo dentista.
Altre info sul bruxismo sul mio sito: www.malocclusione.it
Il bruxismo potrebbe essere complicato da una malocclusione, ovvero da una cattiva chiusura dei denti fra di loro.
Ne parli con il suo dentista.
Altre info sul bruxismo sul mio sito: www.malocclusione.it
www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)
[#3]
![Attivo dal 2007 al 2016 Attivo dal 2007 al 2016](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Si io sono bruxista, infatti anni fa, ho avuto per un'estate intera un dolore fortissimo alla mandibola sinistra che mi impediva quasi di aprire la bocca e ho scoperto appunto che era dovuto al fatto che di notte stringevo forte i denti.. E il mal di testa è la maggior parte delle volte dalla parte sinistra. Ne parlerò con il dentista! Grazie!
[#4]
![Attivo dal 2007 al 2016 Attivo dal 2007 al 2016](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Si io sono bruxista, infatti anni fa, ho avuto per un'estate intera un dolore fortissimo alla mandibola sinistra che mi impediva quasi di aprire la bocca e ho scoperto appunto che era dovuto al fatto che di notte stringevo forte i denti.. E il mal di testa è la maggior parte delle volte dalla parte sinistra. Ne parlerò con il dentista! Grazie!
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 24.1k visite dal 22/02/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.