Forte deperimento , sudorazione notturna, dolore articolare
Gentilissimi dottori, sono qui per chiede un vs consulto su una strana situazione che si protrae da molti giorni. Scrivo per mio padre, accanito fumatore, alcolizzato e con ulcera allo stomaco e affetto da bronchite cronica.
Sono diversi giorni che accusa dolore alle ginocchia, febbre alla sera e un eccessiva sudorazione notturna, in pratica al mattino il letto è completamente bagnato.Inoltre ho notato in lui un forte dimagrimento e sarà forse la mia impressione, un colorito più scuro del solito.
So che a distanza è difficile ma vorrei chiedere se per voi potrebbe essere qualcosa di preoccupante oppure potrebbe trattarsi di una banale influenza ed io mi preoccupo eccessivamente? sono 7 giorni che va avanti così. Vi ringrazio per l'attenzione che vorrete darmi.
Cordiali Saluti.
Sono diversi giorni che accusa dolore alle ginocchia, febbre alla sera e un eccessiva sudorazione notturna, in pratica al mattino il letto è completamente bagnato.Inoltre ho notato in lui un forte dimagrimento e sarà forse la mia impressione, un colorito più scuro del solito.
So che a distanza è difficile ma vorrei chiedere se per voi potrebbe essere qualcosa di preoccupante oppure potrebbe trattarsi di una banale influenza ed io mi preoccupo eccessivamente? sono 7 giorni che va avanti così. Vi ringrazio per l'attenzione che vorrete darmi.
Cordiali Saluti.
Gentile paziente,
dalle sue indicazioni suo papà ha un profilo di rischio alto per patologie. La febbre specie serale va guardata sempre con molta attenzione e lo stesso dicasi per il dimagramento soprattutto se importante.
Le suggerisco una visita urgente dal suo medico di famiflia che dopo visita le saprà indicare il percorso diagnostico e terapeutico più appropriato.
Cordiali saluti
dalle sue indicazioni suo papà ha un profilo di rischio alto per patologie. La febbre specie serale va guardata sempre con molta attenzione e lo stesso dicasi per il dimagramento soprattutto se importante.
Le suggerisco una visita urgente dal suo medico di famiflia che dopo visita le saprà indicare il percorso diagnostico e terapeutico più appropriato.
Cordiali saluti
Dr. Armando Ponzi
www.sgfmedical.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.4k visite dal 08/10/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.