Febbre persistente

Gentili Dottori,
mia madre, 75enne ha un disturbo che si sta protraendo dal 6 settembre scorso, quindi quasi un mese.
Iniziò con dolore e oppressione al petto, irradiato al collo, respiro corto, febbre.
Ricoverata urgentemente per escludere fatti cardiovascolari, è stata diagnosticata tracheite acuta, somministrati antibiotici e dimessa.
Terminati antibiotici ricominciata la febbre, sempre 37.5 al mattino, 38 e oltre la sera.
Nuovo consulto, nuovi antibiotici e cortisone.
Alcuni giorni senza febbre, poi ritorna, si cambia antibiotico e si parla di fatto virale.
Vengono fatte ricerche per citomegalovirus, per chlamydia pneumoniae, per legionella, mycoplasma e toxoplasma: niente.
La mia mamma lamenta notevole stanchezza e sonnolenza, tosse secca notturna e continua ad avere febbre.
Globuli bianchi 12.83
Ves 92
Neutrofili 81,1
Linfociti 13,5
PCR 14.92

Urine:
Albumina 47,9
alfa1-globuline 9,3
alfa2-globuline 17,1
beta2 globuline 7,0
Grazie se potete darci qualche spunto
Dr. Marcello Lorello Medico internista, Medico legale 103 2
Che tipo di antibiotici sono stati usati e che dosaggio ?
Rx torace ?
Eco collo e addome completo ?
Linfonodi evidenziati alla visita clinica ?
Dimagrita ?
Utile visita colta e attenta.
Cordialità

Dr. Marcello Lorello
Medicolegale del Trib. Civile, Penale, Militare
Specialista in medicina interna
E mail: info@studiomedicolegalelorello.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore,
innanzitutto mi scuso, nel copiare gli esami, come si sarà accorto ho sbagliato: le urine non c'erano proprio.

Rx torace rivelava (a parole) il referto non l'ho qui perché l'hanno fatto in ospedale "un leggero velo" sui polmoni, che però (sempre a parole) è stato riferito come normale in persona sovrappeso.
Mia madre non è dimagrita ( è lievemente obesa) e non ha linfonodi.

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Lorello Medico internista, Medico legale 103 2
Eseguirei tac torace senza mdc e eco addome. Sospenderei tutti i farmaci ma che antibiotici ha avuto ?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Nicola Di Fiore Medico di base 81
Gentile utente,purtroppo vedo il caso abbastanza complesso e i sintomi potrebbero ascriversi alla fever unknown origin (febbre di origine sconosciuta),pertanto bisogna approfondire le indagini secondo un algoritmo strutturato da un reparto di malattie infettive o dal medico di famiglia sotto la sua stretta sorveglianza per arrivare ad una diagnosi certa.Distinti saluti.

Nicola Di Fiore

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Alla fine era pleurite!
Si è recata da uno pneumologo che le ha tolto 1 litro d'acqua dai polmoni, ha dato antibiotici e cortisonici mirati e tutto è finito.
Al primo ricovero la radiografia non era stata letta bene, perché in realtà secondo lo pneumologo, c'erano già i segni.
Analisi del liquido rassicurante, nessun segno di neoplasie.
Tac fatta stamani, attendiamo responso, ma la febbre è sparita da una settimana e il tono generale è di persona sana.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Lorello Medico internista, Medico legale 103 2
Spesso la causa è una malattia virale e spesso attendere mette in evidenza i segni e i sintomi utili alla diagnosi.
Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina generale