Dolori massacranti in tutto il corpo
Buonasera egregi medici,
innanzitutto mi scuso per la categoria del consulto. Non so se è la più indicata ma non avevo proprio idea di dove inserirlo.
Sono un ragazzo di 22 anni e da circa 3 giorni, ho dolori molto forti, oserei dire massacranti su varie zone del corpo.
Le zone più colpite sono:
-dietro il collo, poco più giù della nuca
-i bicipiti e i tricipiti
-le zone ascellari fino al torace
-l'inguine da ambo le parti
e i più forti nei muscoli obliqui dell'addome sinistro (con feci molli e poco consistenti, non so se c'entri qualcosa) e alle spalle (ai trapezi).
Sono molto preoccupato, cosa può essere?
Fino a 6 mesi fa le analisi del sangue erano più che buone, tranne l'emoglobina un pò bassa. L'ultima ecografia dell'addome risale a 8 mesi fa quando avevo avuto una cistite e mi trovarono la colecisti leggermente gonfia. E' correlabile?
Da cosa può dipendere? Cosa mi consigliate di fare?
innanzitutto mi scuso per la categoria del consulto. Non so se è la più indicata ma non avevo proprio idea di dove inserirlo.
Sono un ragazzo di 22 anni e da circa 3 giorni, ho dolori molto forti, oserei dire massacranti su varie zone del corpo.
Le zone più colpite sono:
-dietro il collo, poco più giù della nuca
-i bicipiti e i tricipiti
-le zone ascellari fino al torace
-l'inguine da ambo le parti
e i più forti nei muscoli obliqui dell'addome sinistro (con feci molli e poco consistenti, non so se c'entri qualcosa) e alle spalle (ai trapezi).
Sono molto preoccupato, cosa può essere?
Fino a 6 mesi fa le analisi del sangue erano più che buone, tranne l'emoglobina un pò bassa. L'ultima ecografia dell'addome risale a 8 mesi fa quando avevo avuto una cistite e mi trovarono la colecisti leggermente gonfia. E' correlabile?
Da cosa può dipendere? Cosa mi consigliate di fare?

Medico di medicina generale, Medico di base, Pneumologo, Psicoterapeuta
Gent.mo Utente,
Data la sintomatologia vaga, è impossibile fornirLe qualsiasi suggerimento attendibile da lontano. Sarebbe utile che Lei si rivolgesse al Suo Medico di Medicina Generale.
Saluti.
Data la sintomatologia vaga, è impossibile fornirLe qualsiasi suggerimento attendibile da lontano. Sarebbe utile che Lei si rivolgesse al Suo Medico di Medicina Generale.
Saluti.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.3k visite dal 15/04/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cistite

La cistite è un'infiammazione della vescica che si avverte con frequente bisogno di urinare, con bruciore o dolore. Si può curare con farmaci o rimedi naturali.
Consulti simili su cistite
- Una ecografia addominale che faccio periodicamente ogni 2 anni, ho fatto un esame delle urine dal
- La ginecologa le ha detto che probabilmente non sono mai stato curato
- Dolore, formicolio da 10 giorni gamba sx
- Bruciore all'uretra?
- Cistite e uva ursina - mirtillo rosso e fosfomicina
- Cistite emorragica: monuril e yasminelle