Intrafer e fegato

Ho problemi epatici (ittero) cui si è aggiunta una carenza di ferro (anemia). A proposito dell'Intrafer (un integratore che mi hanno segnalato) ho letto che, prima di assumerlo, si raccomanda di avvertire il medico se si hanno gravi patologie a carico di fegato e reni. Vorrei sapere se questo e altri integratori possono danneggiare il fegato.
Grazie.
Medico di medicina generale, Medico di base, Pneumologo, Psicoterapeuta attivo dal 2010 al 2011
Medico di medicina generale, Medico di base, Pneumologo, Psicoterapeuta
Gent.ma Utente,

L'Intrafer non è un integratore ma un vero e proprio medicinale. E' sconsigliato il suo uso solo in caso di gravi malattie del fegato e/o del pancreas, ma si parla di cirrosi, emocromatosi e simili.

Un ittero non è una malattia ma il segno di una malattia; deriva dal sovraccarico nel sangue di pigmenti originati dalla distruzione dell'Emoglobinma, quindi possono essere di tipo preepatico, intraepatico e postepatico.

Per sommi capi, la maggior parte dei preepatici hanno origine dall'emolisi, cioè dall'accelerata distruzione dei globuli rossi, gli intraepatici da difetti intrinseci al metabolismo dell'Emoglobina stessa e gli extraepatici sono ostruttivi, vale a dire da ostacolo al deflusso della bile. Ho operato delle semplificazioni eccessive ma era solo per chiaire il concetto.

Sarebbe utile sapere che tipo di ittero sia il Suo e quale sia esattamente la malattia epatica sottostante, altrimenti non vedo come poterLe fornire indicazioni attendibili.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina generale