Fermenti lattici lontano o durante i pasti?

salve,
ho letto in internet blog e vari testi scritti da biologi nutrizionisti o da altri esperti e in effetti non capisco se i fermenti lattici vadano presi il più possibile lontano dai pasti, una 1/2 ora o 1 ora prima, o con i pasti. Taluni dicono e i fermenti si attivano con l'ingestione del cibo, altri dicono che andrebbero sprecati se assunti col cibo. In alcuni casi si distinguono tipi di fermenti probiotici, in altri si associano i vari fermenti a diverse zone dell'intestino. il metodo di assunzione varia in base alla tipologia di cura che si vuole fare o al tipo di fermento? o ci sono scuole di pensiero diverse dettate da diverse specializzazioni?Mi aiutate a capire per favore?
grazie per un VS. gentile chiarimento.
Dr. Stefano Spina Chirurgo generale, Colonproctologo 12.5k 250
Tutti i farmaci (con la sola esclusione di quelli che possono provocare danni allo stomaco) andrebbero presi sempre a stomaco vuoto. I fermenti lattici quindi, per avere il massimo effetto, non fanno eccezione.
Cordiali saluti

dott. Stefano Spina
http://www.stefanospina.com/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile1
Utente
Utente
quindi non conta aspettare 1h, 1/2h o immediatamente prima della colazione.
grazie dottore
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Stefano Spina Chirurgo generale, Colonproctologo 12.5k 250
Beh, se prende un farmaco e subito dopo mangia e' quasi la stessa cosa... Una mezz'oretta almeno, se vuole fare le cose per bene, deve farla trascorrere. Comunque stia tranquillo, non succede nulla nemmeno se prende i fermenti lattici insieme al cibo...
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile1
Utente
Utente
grazie dottore,

tutto chiaro.

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Stefano Spina Chirurgo generale, Colonproctologo 12.5k 250
Di nulla.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina generale