Inversione del ritmo sonno-veglia
Buonasera,
di recente, dopo la perdita del lavoro e il rientro dalle vacanze, ho perso il ritmo del sonno-veglia...
nelle ultime due settimane dormivo di mattina-pomeriggio e stavo sveglia per tutta la notte. negli ultimi giorni invece dormo 3 ore la notte e 3 nel pomeriggio, questa situazione mi rende impossibile la vita (cercare lavoro, avere altri impegni, avere una vita sociale, ecc).
per riequilibrarmi, ho scelto di assumere cocculus-heel 2compresse al giorno e passiflora-tintura madre 20goccie mattino 20sera. Come ritiene questa scelta? secondo lei è un metodo che mi può aiutare?
valutando il fatto che: assumo la pillola anticoncezionale yasmin, soffro di cistite e di asma. Il metodo che ho scelto può avere interazioni con questi fatti?
grazie in anticipo per la risposta, salve
di recente, dopo la perdita del lavoro e il rientro dalle vacanze, ho perso il ritmo del sonno-veglia...
nelle ultime due settimane dormivo di mattina-pomeriggio e stavo sveglia per tutta la notte. negli ultimi giorni invece dormo 3 ore la notte e 3 nel pomeriggio, questa situazione mi rende impossibile la vita (cercare lavoro, avere altri impegni, avere una vita sociale, ecc).
per riequilibrarmi, ho scelto di assumere cocculus-heel 2compresse al giorno e passiflora-tintura madre 20goccie mattino 20sera. Come ritiene questa scelta? secondo lei è un metodo che mi può aiutare?
valutando il fatto che: assumo la pillola anticoncezionale yasmin, soffro di cistite e di asma. Il metodo che ho scelto può avere interazioni con questi fatti?
grazie in anticipo per la risposta, salve
[#1]
Gentile Utente,
il rimedio di cui parla è di tipo omeopatico.
Cortesemente dovrebbe postare il consulto nella sezione "Medicine non convenzionali" dove i colleghi Le potranno dare le informazioni che desidera.
Cordiali saluti e buona domenica
il rimedio di cui parla è di tipo omeopatico.
Cortesemente dovrebbe postare il consulto nella sezione "Medicine non convenzionali" dove i colleghi Le potranno dare le informazioni che desidera.
Cordiali saluti e buona domenica
Dr. Antonio Ferraloro
[#3]
Gentile Utente,
come consiglio pratico le posso dire di evitare caffè nelle ore del pomeriggio e serali e di non abusare la mattina. Eviti pure bevande alcoliche, coca cola, thè, ecc.
Se il disturbo dovesse persistere e nemmeno la terapia omeopatica dovesse dare benefici, Le consiglierei di rivolgersi ad un centro del sonno.
Cordialmente
come consiglio pratico le posso dire di evitare caffè nelle ore del pomeriggio e serali e di non abusare la mattina. Eviti pure bevande alcoliche, coca cola, thè, ecc.
Se il disturbo dovesse persistere e nemmeno la terapia omeopatica dovesse dare benefici, Le consiglierei di rivolgersi ad un centro del sonno.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.9k visite dal 24/09/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.