Forte dolore alla parte destra del basso ventre e dolore alla gamba destra

Ieri sera improvvisamente mi è venuto un forte dolore alla parte destra del basso ventre che è duranto circa mezzoretta, non so se perchè ho preso una camomilla calda, e solo ieri sera quando mi mettevo dritta seduta sentivo una fitta all'interno del retto.Il tutto si è allieviato finchè ho preso sonno. Stamattina il dolore al fianco è lieve ed è rimasto lieve per tutta la giornata ma nel tardo pomeriggio mi è venuto un forte mal di gamba che aumenta sempre più- che fare? devo preoccuparmi? Ieri sera no ho canato per il forte dolore e non so se posso cenare stasera....
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.8k 1.2k
Troppo aspecifici i disturbi che riferisce per poterli inetrpretare senza una visita. Dovrebbe coinvolgere il suo curante.

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la sua risposta cercherò di essere più dettagliata.
I dolori se rimango a letto sdraiata mi calmano fino a sparire e quando mi rialzo mi sento la parte del fianco destra pesante e man mano che sto in piedi i dolori diventano sempre più forti e inizia a farmi male anche la gamba. Inoltre noto anche di avere la pancia gonfia.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
nello specifico la parte dolorante del fianco destro è appena sopra la zona pubica leggermente a destra ripetto all'ombellico.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
sono andata dal medico generale il quale mi ha fatto fare le analisi del sangue, piastrine pdw mpv e biliribina diretta sono un pò alte. Il dolore ad oggi è diventato solo fastidio ma quando il dottore mi ha visitato mi faceva malissimo un punto preciso del basso ventre appena sopra il pube in linea d aria appena alla destra dell ombellico e il dottore mi ha detto che non ho nulla e se mi aumenta il dolore devo prendere un oki. com'è possibile? non mi fido molto sinceramente. c'è una spiegazione a tutto non hai niente non esiste.
che ne pensate voi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Lucio Piscitelli Chirurgo vascolare, Chirurgo generale 6.2k 234
CON I LIMITI DI UNA VALUTAZIONE A DISTANZA

Gentile Utente,
i sintomi descritti, vista la sede di irradiazione, potrebbero essere ascrivibili a diverse possibilità: origine muscoloscheletrica o genitourinaria, appendicopatia, ernia. Come pure una semplice contrattura muscolare (ipotesi evidentemente fatta dal suo Medico).

Purtroppo a distanza non è possibile fare valutazioni più precise, anche se l'andamento in remissione sarebbe in ogni caso da interpretare positivamente.

Lucio Piscitelli - Napoli - 338 6503365
https://www.medicitalia.it/luciopiscitelli/#sede_1

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie della sue celere risposta. è stato gentilissimo.
MA quel che mi stranisce è che ( cosa che ho dimenticato a scrivere precedentemente) ho la pancia gonfissima, ma di tanto gonfia!!! IO credo che ad ogni cosa ci sia una spiegazione, in seguito a dei dolori molto forti e avendo ancora fastidio e dolore facendo pressione in quella zona, dopo 5 giorni un "signorina non hai niente" mi sembra superficiale o cmq non serve a far tranquillizzare il paziente. tutto qui.
ma è possibile anche che sia un dolore alle ovaie dato che quuando è iniziato il dolore ero nel periodo dell'ovulazione?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Lucio Piscitelli Chirurgo vascolare, Chirurgo generale 6.2k 234
SEMPRE CON I LIMITI DI UN VALUTAZIONE A DISTANZA

La sua ipotesi è certamente attendibile e configura quello che spesso viene chiamato "scoppio di follicolo": si tratterebbe cioè di una circoscritta reazione peritoneale dovuta al sanguinamento dell'ovaio conseguente ad una ovulazione, che in taluni casi può risultare più consistente.

Restiamo tuttavia sempre nel campo delle ipotesi a distanza.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio vivamente, spero che il dolori piano piano vada sempre più scomparendo.
grazie per avermi deidcato il suo tempo
cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Ovulazione

L'ovulazione è la fase del ciclo mestruale in cui la donna è fertile, ossia quando l'ovocita viene rilasciato nelle tube e può essere fecondato: tutto quello che devi sapere.

Leggi tutto

Consulti simili su ovulazione

Altri consulti in medicina generale