Antibiotico e supradyn
Salve a tutti, volevo chiedervi cortesemente un informazione, dato che sto facendo una cura antibiotica con cefixoral 400, per un influenza, volevo chiedervi se potevo associare le supradyn per difesa immunitaria?
Per far rispondere al meglio l’.
organismo, potrebbe verificarsi qualche effetto collaterale tipo, potrebbe diventare lassativo per l’intestino?
Oppure potrebbe compromettere l’efficacia dell antibiotico?
Grazie
Per far rispondere al meglio l’.
organismo, potrebbe verificarsi qualche effetto collaterale tipo, potrebbe diventare lassativo per l’intestino?
Oppure potrebbe compromettere l’efficacia dell antibiotico?
Grazie
Gentile Paziente,
In merito alla sua domanda sull'assunzione di Supradyn durante il trattamento con Cefixoral 400, posso fornirle informazioni precise.
L'associazione di un multivitaminico come Supradyn con l'antibiotico Cefixoral (cefixima) è generalmente sicura e in molti casi può risultare anche benefica. L'antibiotico agisce specificamente contro i batteri responsabili dell'infezione, mentre il complesso vitaminico può fornire un supporto al sistema immunitario durante la fase di recupero.
Non esistono interazioni significative note tra questi due prodotti che possano compromettere l'efficacia dell'antibiotico. Il Supradyn non interferisce con il meccanismo d'azione della cefixima, che continuerà a svolgere la sua azione antibatterica normalmente.
Riguardo ai possibili effetti intestinali, è importante considerare che l'antibiotico stesso può talvolta causare alterazioni della flora intestinale, con possibili disturbi come diarrea o modificazioni delle evacuazioni. L'aggiunta di Supradyn non dovrebbe intensificare significativamente questi effetti, anzi, alcune vitamine del gruppo B presenti nel multivitaminico possono risultare utili per l'equilibrio della flora batterica intestinale.
Per ottimizzare entrambi i trattamenti, le suggerirei di:
1. Assumere l'antibiotico sempre agli stessi orari, rispettando scrupolosamente le indicazioni del medico
2. Prendere il Supradyn preferibilmente a colazione, con un pasto completo per migliorarne l'assorbimento
3. Considerare l'aggiunta di un probiotico di qualità (da assumere a distanza di almeno 2 ore dall'antibiotico) per sostenere ulteriormente la flora intestinale durante il trattamento
4. Mantenere un'idratazione abbondante durante tutta la terapia
Mi permetto di ricordare che l'antibiotico Cefixoral viene generalmente prescritto per infezioni batteriche, non per influenze di origine virale. Se i suoi sintomi dovessero persistere o peggiorare nonostante la terapia, sarebbe opportuno ricontattare il medico che ha prescritto il trattamento per una rivalutazione.
Sono a disposizione per qualsiasi altro chiarimento possa necessitare.
Cordiali saluti,
Dr. Stefano Ardenghi
In merito alla sua domanda sull'assunzione di Supradyn durante il trattamento con Cefixoral 400, posso fornirle informazioni precise.
L'associazione di un multivitaminico come Supradyn con l'antibiotico Cefixoral (cefixima) è generalmente sicura e in molti casi può risultare anche benefica. L'antibiotico agisce specificamente contro i batteri responsabili dell'infezione, mentre il complesso vitaminico può fornire un supporto al sistema immunitario durante la fase di recupero.
Non esistono interazioni significative note tra questi due prodotti che possano compromettere l'efficacia dell'antibiotico. Il Supradyn non interferisce con il meccanismo d'azione della cefixima, che continuerà a svolgere la sua azione antibatterica normalmente.
Riguardo ai possibili effetti intestinali, è importante considerare che l'antibiotico stesso può talvolta causare alterazioni della flora intestinale, con possibili disturbi come diarrea o modificazioni delle evacuazioni. L'aggiunta di Supradyn non dovrebbe intensificare significativamente questi effetti, anzi, alcune vitamine del gruppo B presenti nel multivitaminico possono risultare utili per l'equilibrio della flora batterica intestinale.
Per ottimizzare entrambi i trattamenti, le suggerirei di:
1. Assumere l'antibiotico sempre agli stessi orari, rispettando scrupolosamente le indicazioni del medico
2. Prendere il Supradyn preferibilmente a colazione, con un pasto completo per migliorarne l'assorbimento
3. Considerare l'aggiunta di un probiotico di qualità (da assumere a distanza di almeno 2 ore dall'antibiotico) per sostenere ulteriormente la flora intestinale durante il trattamento
4. Mantenere un'idratazione abbondante durante tutta la terapia
Mi permetto di ricordare che l'antibiotico Cefixoral viene generalmente prescritto per infezioni batteriche, non per influenze di origine virale. Se i suoi sintomi dovessero persistere o peggiorare nonostante la terapia, sarebbe opportuno ricontattare il medico che ha prescritto il trattamento per una rivalutazione.
Sono a disposizione per qualsiasi altro chiarimento possa necessitare.
Cordiali saluti,
Dr. Stefano Ardenghi
Dr. Stefano Ardenghi, MEDICO GENERALE, microbiologo
Agopunture Omeopata Esperto in Alimentazione Personalizzata, CONSULENZE ON LINE
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 692 visite dal 24/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.