Milza ingrossata
Salve,
sono un uomo di 45 anni, alto 1, 84m e peso 85kg,
3 giorni fa ho fatto un ecografia addome completa per la prima volta in vita mia, per un semplice controllo,
non c'era un motivo particolare per farla, ma essendo convenzionata e pagata pochissimo, ho optato per farla e controllare la situazione.
Tutto ok reni, via biliari, fegato, prostata, colecisti,
ma l'ecografista mi ha detto di avere la milza di 14 cm, sul refertto ha scritto milza megalica di 14 cm omogenea.
Leggendo su internet ho visto che la milza si ingrandisce quando lavora troppo.
Che io sappia non ho patologie, e sto bene,
per quale motivo questa milza si può essere ingrandita?
Ho fatto le analisi del sangue 2 mesi fa esatti, emocromo, gpt, got, birilubina, colesterolo, ves, trigliceridi, glicemia, sodio, potassio, amilasi, lipasi, uricemia, creatinina, sideremia, gamma gt, elettroforesi, urine
e tutto è risultato nella norma.
è il caso di fare ulteriori esami?
avete consigli da darmi?
vi ringrazio infinitamente
sono un uomo di 45 anni, alto 1, 84m e peso 85kg,
3 giorni fa ho fatto un ecografia addome completa per la prima volta in vita mia, per un semplice controllo,
non c'era un motivo particolare per farla, ma essendo convenzionata e pagata pochissimo, ho optato per farla e controllare la situazione.
Tutto ok reni, via biliari, fegato, prostata, colecisti,
ma l'ecografista mi ha detto di avere la milza di 14 cm, sul refertto ha scritto milza megalica di 14 cm omogenea.
Leggendo su internet ho visto che la milza si ingrandisce quando lavora troppo.
Che io sappia non ho patologie, e sto bene,
per quale motivo questa milza si può essere ingrandita?
Ho fatto le analisi del sangue 2 mesi fa esatti, emocromo, gpt, got, birilubina, colesterolo, ves, trigliceridi, glicemia, sodio, potassio, amilasi, lipasi, uricemia, creatinina, sideremia, gamma gt, elettroforesi, urine
e tutto è risultato nella norma.
è il caso di fare ulteriori esami?
avete consigli da darmi?
vi ringrazio infinitamente
Buon giorno.
Le cause dell'ingrossamento della molza (splenomegalia) sono molte, ma riconducibili a tre filoni principali:
*Ipersplenismo, ovvero iperdistruzione dei corpuscoli sanguigni per varie cause
*sferocitosi, una particolare anemia congenita nella quale i globuli rossi sono rotondi anziche` ovali e campano poco perche` la milza si ingrossa e li distrugge.
*ipertensione della vena porta , che spesso consegue a cirrosi epatica ( di natura per lo piu`alcoolica ) o a scompenso cardiaco.
Le consiglio di rivolgersi come primo approccio a un ematologo per un'analisi del sangue piu`approfondita, anche attraverso l'osservazione dei vetrini al microscopio.
Forse saranno opportuni anche una TAC addominale e la consulenza di un chirurgo.
Cordiali saluti.
Le cause dell'ingrossamento della molza (splenomegalia) sono molte, ma riconducibili a tre filoni principali:
*Ipersplenismo, ovvero iperdistruzione dei corpuscoli sanguigni per varie cause
*sferocitosi, una particolare anemia congenita nella quale i globuli rossi sono rotondi anziche` ovali e campano poco perche` la milza si ingrossa e li distrugge.
*ipertensione della vena porta , che spesso consegue a cirrosi epatica ( di natura per lo piu`alcoolica ) o a scompenso cardiaco.
Le consiglio di rivolgersi come primo approccio a un ematologo per un'analisi del sangue piu`approfondita, anche attraverso l'osservazione dei vetrini al microscopio.
Forse saranno opportuni anche una TAC addominale e la consulenza di un chirurgo.
Cordiali saluti.

Utente
Buongiorno Dottoressa,
la ringrazio molto per la risposta,
l'ecografista mi ha consigliato di aspettare un pò e poi ripetere l'ecografia, per vedere se la milza varia di dimensioni,
lei dice che posso aspettare un mese o due? o è meglio iniziare con le altre analisi con l'ematologo?
sexondo l'ecografista, visto che sono alto 1,84mt, potrebbe anche essere che la mia milza sia proprio di natura di queste dimensioni,
ma se varia va approfondita la causa,
poi io non so se mi ha consigliato bene o male.
Non bevo e non fumo,
Per quanto riguarda scompenso cardiaco,
ho fatto un ECG qualche mese fa ed era nella norma,
e anche ECOCARDIOGRAMMA qualche anno fa, e tutto era perfetto,
poi non so se può essere variata qualcosa in breve tempo.
Non ho nessun sintomo,
gli esami del sangue completi fatti 2 mesi fa,
emocromo, Transaminasi GPT, GOT, GAMMA GT, BIRILUBINA DIRETTA E INDIRETTA, TRIGLICERIDI, GLICEMIA, COLESTEROLO, CREATINEMIA, URICEMIA, Elettroforesi, VES, SIDEREMIA, AZOTEMIA, POTASSIO, SODIO, LIPASI,
era tutto nella norma,
possibile che se avessi problemi nel sangue o al fegato, non si vedesse niente da queste analisi?
cmq,
queste cose che lei mi ha menzionato, sono tutte risolvibili?
grazie ancora
la ringrazio molto per la risposta,
l'ecografista mi ha consigliato di aspettare un pò e poi ripetere l'ecografia, per vedere se la milza varia di dimensioni,
lei dice che posso aspettare un mese o due? o è meglio iniziare con le altre analisi con l'ematologo?
sexondo l'ecografista, visto che sono alto 1,84mt, potrebbe anche essere che la mia milza sia proprio di natura di queste dimensioni,
ma se varia va approfondita la causa,
poi io non so se mi ha consigliato bene o male.
Non bevo e non fumo,
Per quanto riguarda scompenso cardiaco,
ho fatto un ECG qualche mese fa ed era nella norma,
e anche ECOCARDIOGRAMMA qualche anno fa, e tutto era perfetto,
poi non so se può essere variata qualcosa in breve tempo.
Non ho nessun sintomo,
gli esami del sangue completi fatti 2 mesi fa,
emocromo, Transaminasi GPT, GOT, GAMMA GT, BIRILUBINA DIRETTA E INDIRETTA, TRIGLICERIDI, GLICEMIA, COLESTEROLO, CREATINEMIA, URICEMIA, Elettroforesi, VES, SIDEREMIA, AZOTEMIA, POTASSIO, SODIO, LIPASI,
era tutto nella norma,
possibile che se avessi problemi nel sangue o al fegato, non si vedesse niente da queste analisi?
cmq,
queste cose che lei mi ha menzionato, sono tutte risolvibili?
grazie ancora
Buon giorno.
Io le ho fatto delle ipotesi a distanza, in base alle sue informazioni, che con il secondo messaggio lei ha arricchito.
Il radiologo le propone opportunamente un controllo ecografico, che comunque andra` fatto, ma a mio parere e` meglio consultare nel frattempo un Ematologo per indagini microscopiche piu` approfondite sui globuli rossi e per far decidere a lui la data dei prossimi controlli alla milza.
Stia tranquillo. Le indagini che ha fatto finora sono comunque confortanti.
Cordiali saluti.
Io le ho fatto delle ipotesi a distanza, in base alle sue informazioni, che con il secondo messaggio lei ha arricchito.
Il radiologo le propone opportunamente un controllo ecografico, che comunque andra` fatto, ma a mio parere e` meglio consultare nel frattempo un Ematologo per indagini microscopiche piu` approfondite sui globuli rossi e per far decidere a lui la data dei prossimi controlli alla milza.
Stia tranquillo. Le indagini che ha fatto finora sono comunque confortanti.
Cordiali saluti.

Utente
Salve Dottoressa,
ieri ho ripetuto di nuovo le analisi del sangue, per riconferma,
aggiungendo anche igg e igm per il virus EBV,
emocromo, Transaminasi GPT, GOT, GAMMA GT, BIRILUBINA DIRETTA E INDIRETTA, TRIGLICERIDI, GLICEMIA, COLESTEROLO, CREATINEMIA, URICEMIA, Elettroforesi, VES, SIDEREMIA, AZOTEMIA, POTASSIO, SODIO, LIPASI
tutto perfetto come 2 mesi fa,
IGG per EBV è uscito positivo, valore 4.1
IGM negativo,
può essere questa la causa della milza ingrossata?
prima di andare dall'ematologo, è opportuno fare un altra ecografia tra qualche settimana?
ieri ho ripetuto di nuovo le analisi del sangue, per riconferma,
aggiungendo anche igg e igm per il virus EBV,
emocromo, Transaminasi GPT, GOT, GAMMA GT, BIRILUBINA DIRETTA E INDIRETTA, TRIGLICERIDI, GLICEMIA, COLESTEROLO, CREATINEMIA, URICEMIA, Elettroforesi, VES, SIDEREMIA, AZOTEMIA, POTASSIO, SODIO, LIPASI
tutto perfetto come 2 mesi fa,
IGG per EBV è uscito positivo, valore 4.1
IGM negativo,
può essere questa la causa della milza ingrossata?
prima di andare dall'ematologo, è opportuno fare un altra ecografia tra qualche settimana?
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.2k visite dal 09/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.