Bilirubina alta

Salve a tutti gentili dottori
Scrivo per avere altri pareri riguardante la mia situazione, da circa 2 mesi, mi sono accorto che il colore delle feci è molto chiaro, tendente al arancio, ho cambiato più volte alimentazione credendo fosse quella, ma nulla, allora ieri ho fatto degli esami del sangue (non me li ha prescritti il medico, ma fatti di testa mia) e sono

Amilasi 80 (fino a 125)
Lipasi 17 (fino a 78)

E fin qui tutto ok, il dubbio mi è sorto quando leggendo quelli della bilirubina che sono

Bilirubina total 2, 20 (fino a 1, 2)
Bilirubina diretta 0, 60 (fino a 0.5)
Bilirubina indiretta 1, 60 (fino a 0, 7)

A cosa potrebbe essere dovuto?
Cosa mi consigliate?
Premetto che non ho nessun altro disturbo se non un leggero fastidio nella parte alta sinistra del addome ongi tanto, e dei linfonodi gonfi dietro la nuca, in totale 3, 2 piccolissimi ed 1 leggermente più grande, credo sia circa mezzo centimetro.

Vi ringrazio anticipatamente, sono molto preoccupato
Dr.ssa Carla Enrica Oggioni Medico di medicina generale 340 6
Buon giorno.le feci chiare con bilirubina alta mi fanno pensare a una stasi biliare, cioe` alla presenza di un ostacolo alla discesa della bile dalla cistifellea al duodeno. Potrebbe trattarsi di microcalcoli o di "bile densa" senza che ci siano i dolori tipici di una colica epatica. Ma potrebbe anche trattarsi di un ostacolo meccanico alle vie biliari o all'imbocco del coledoco nel duodeno.
Quando c'e` stasi biliare, di solito le feci sono chiare e le urine sono scure. Lla parte bianca degli occhi (sclera) e` un po' giallognola (ittero). Potrebbe,anche esserci prurito cutaneo diffuso.
*Le consiglio di fare una ecografia addome completo e di ripetere l'esame del sangue per emocromo , elettroforesi proteica, PCR bilirubina, fosfatasi alcalina, gammaGT, AST, ALT, colesterolo trigliceridi.
+ Esame delle urine
Cordiali saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille della risposta, mi chiedevo se ci fosse un ostacolo nelle vie biliari, la bilirubina alta non dovrebbe essere quella diretta? O invece ho alta la indiretta, ad ogni modo le urine sono di un colore normale, non ho prurito e la sclera è di colore normale, le ultime transaminasi che feci, sono state fatte a giugno 2024 ed erano normali mentre a novembre ho fatto pcr, ves, colesterolo glicemia ed era tutto apposto, potrebbe trattarsi di sindrome di gilbert?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Aggiungo anche che a gennaio ho fatto esami urine ed era anche ki apposto, anche pigmenti biliari assenti
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Carla Enrica Oggioni Medico di medicina generale 340 6
Buon giorno.
Le precisazioni che mi ha fornito nel secondo messaggio sono.importanti, ma le ho consigliato quelle analisi perche`anche la bilirubina diretta si e` un po' alzata.
Prima di parlare di sindrome di Gilbert mi sembra opportuno procedere per esclusione, anche perche` lei mi dice di vedere le feci chiare da circa due mesi, indipendentemente dall'alimentazione.
Per completezza di indagine potrebbe fare un esame organolettico delle feci.
Cordiali saluti.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buon pomeriggio dottoressa, le volevo dire che qualche giorno fa dopo la sua risposta, sono andato a fare esami sangue per

Transaminasi e gamma gt e tutti è 3 sono perfettamente nelle media, l'unico "sintomo" sono le feci chiare, da un lato sono molto più tranquillo, dall'altro non capisco come mai ancora si presentino cosi, a questo punto cosa mi consiglia? Grazie in anticipo e mi perdoni per il disturbo
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in medicina generale