Candida alla lingua, folati e vitamina b12 bassi
Buon giorno, è la prima volta che scrivo per richiedere un consulto on line, il motivo è perchè ho un medico di famiglia che non vuole o non può darmi troppe delucidazioni in merito al mio caso...procedo a cercare di descrivere al meglio il sudetto:
a fine settembre del 2024 ebbi un piccolo episodio di tosse strana (forse nervosa?) con sensazioni di saliva di traverso in gola e strano bruciore in prossimita di gola lingua... e finì li...a inizio ottobre dopo aver mangiato mi trovai nel centro della lingua come una porzione di villi secchi asciutti e rialzati e di colore piu chiaro, e alla sera non avevo piu nulla e fini li...dopo una settimana circa mi trovai sempre nel centro dorso della lingua croste rialzate, secche con villi sporgenti e scuri... andando di corsa in farmacia, una dottoressa mi mandò subito dal mio medico dicendomi che si trattava con molta probabilità di fungo o mughetto o candida sulla lingua...il mio medico confermò anche lui fungo sulla lingua e mi diede da fare cura con myconstatin, poi di seguito esami emocromo completo, generici, glicemia glicata, colesterolo, glucosio, hiv ecc+ visita Otorinolaringoiatra, dove anche lui mi confermò candida e mi ipotizzo qualche episodio di reflusso gastrico...dopo qualche giorno molto regrediti le croste e la lingua migliorata ma sempre presenti villi spessi e piu sensibili al tatto come anche qualche villo un po piu escrescente.
l ottorino mi fece fare ecografia addome completa dove risultatò fegato nella norma e tutto nella norma a parte un piccolo diverticolo nella vescica...a novembre ritornai da mio dottore che constatò che la lingua seppur migliorata non era ancora a posto e quindi altro mese di myconstatin, quindi altre analisi generiche, emocromo con anche controllo folati e vitamina b12...i folati erano a 3 e la vitamina b12 a 235...quindi mio dottore mi fa prendere folina per 2 mesi e a inizio gennaio mi rimanda a fare analisi dove risulta folati a 12 e vitamina b12 238, e globuli bianchi a 12000 il resto analisi nella norma, la lingua ancora seppure lentamente migliorata
il mio dottore mi dice che dobbiamo controllare se si alzano i folati che mi fa continuare perchè mi dice che se non si alzano vorrebbe dire che non li riesco ad assorbire, di nuovo analisi a inizio febbraio dove risultano i folati a 23, 80 e la vitamina b12 a 230, per fortuna i globuli bianchi e tutto i lresto nella norma... risento mio dott che mi prescrive vitamina b ibsa per un mese e di ripetere le analisi tra 40 giorni... mi scuso tanto della durata e probabilmente confusionaria spiegazione del mio problema ma il fatto è che anche io sono molto confuso, cosa succede se alle prossime analisi si alzano ancora i folati e anche la vitamina b12?
potro smettere di fare analisi ogni mese?
o poi dopo un po che non prendo piu integratori devo ricontrollare tutto??
sarei infinitamente grato se qualche dottore qui mi potesse, con tutti i limiti di un consulto a distanza dire un opinione in merito
graziebuongiorno
a fine settembre del 2024 ebbi un piccolo episodio di tosse strana (forse nervosa?) con sensazioni di saliva di traverso in gola e strano bruciore in prossimita di gola lingua... e finì li...a inizio ottobre dopo aver mangiato mi trovai nel centro della lingua come una porzione di villi secchi asciutti e rialzati e di colore piu chiaro, e alla sera non avevo piu nulla e fini li...dopo una settimana circa mi trovai sempre nel centro dorso della lingua croste rialzate, secche con villi sporgenti e scuri... andando di corsa in farmacia, una dottoressa mi mandò subito dal mio medico dicendomi che si trattava con molta probabilità di fungo o mughetto o candida sulla lingua...il mio medico confermò anche lui fungo sulla lingua e mi diede da fare cura con myconstatin, poi di seguito esami emocromo completo, generici, glicemia glicata, colesterolo, glucosio, hiv ecc+ visita Otorinolaringoiatra, dove anche lui mi confermò candida e mi ipotizzo qualche episodio di reflusso gastrico...dopo qualche giorno molto regrediti le croste e la lingua migliorata ma sempre presenti villi spessi e piu sensibili al tatto come anche qualche villo un po piu escrescente.
l ottorino mi fece fare ecografia addome completa dove risultatò fegato nella norma e tutto nella norma a parte un piccolo diverticolo nella vescica...a novembre ritornai da mio dottore che constatò che la lingua seppur migliorata non era ancora a posto e quindi altro mese di myconstatin, quindi altre analisi generiche, emocromo con anche controllo folati e vitamina b12...i folati erano a 3 e la vitamina b12 a 235...quindi mio dottore mi fa prendere folina per 2 mesi e a inizio gennaio mi rimanda a fare analisi dove risulta folati a 12 e vitamina b12 238, e globuli bianchi a 12000 il resto analisi nella norma, la lingua ancora seppure lentamente migliorata
il mio dottore mi dice che dobbiamo controllare se si alzano i folati che mi fa continuare perchè mi dice che se non si alzano vorrebbe dire che non li riesco ad assorbire, di nuovo analisi a inizio febbraio dove risultano i folati a 23, 80 e la vitamina b12 a 230, per fortuna i globuli bianchi e tutto i lresto nella norma... risento mio dott che mi prescrive vitamina b ibsa per un mese e di ripetere le analisi tra 40 giorni... mi scuso tanto della durata e probabilmente confusionaria spiegazione del mio problema ma il fatto è che anche io sono molto confuso, cosa succede se alle prossime analisi si alzano ancora i folati e anche la vitamina b12?
potro smettere di fare analisi ogni mese?
o poi dopo un po che non prendo piu integratori devo ricontrollare tutto??
sarei infinitamente grato se qualche dottore qui mi potesse, con tutti i limiti di un consulto a distanza dire un opinione in merito
graziebuongiorno
Buon giorno.
La micosi orale da Candida albicans (mughetto) colpisce di solito in condizioni di debolezza. Nel suo caso c'e` evidente carenza di vitamina B e FOLATI, che causa una glossite (infiammazione della lungua) predisponendo alla candidosi a circolo vizioso.
La domanda di fondo e` : perche` le mancano queste vitamine?
Potrebbe trattarsi di
*deficit alimentare
* malassorbimento per gastrite o patologia intestinale
* aumentato fabbisogno
*, alcolismo
*Tenia intestinale.
Le consiglio di fare:
-* Esame del sangue: emocromo, elettroforesi proteica, glicemia, anticorpi anti-colon, nuovo dosaggio di vit B e Folati.
* Esame parassitologico delle feci
* gastroscopia con biopsia (per escludere una gastrite) e colonscopia con boopsia per escludere il morbo di Crohn, ovvero per escludere il malassorbimento.
* test di disbiosi intestinale
* test di intolleranza alimentare
Nel frattempo assuma probiotici.
Cordiali saluti.
La micosi orale da Candida albicans (mughetto) colpisce di solito in condizioni di debolezza. Nel suo caso c'e` evidente carenza di vitamina B e FOLATI, che causa una glossite (infiammazione della lungua) predisponendo alla candidosi a circolo vizioso.
La domanda di fondo e` : perche` le mancano queste vitamine?
Potrebbe trattarsi di
*deficit alimentare
* malassorbimento per gastrite o patologia intestinale
* aumentato fabbisogno
*, alcolismo
*Tenia intestinale.
Le consiglio di fare:
-* Esame del sangue: emocromo, elettroforesi proteica, glicemia, anticorpi anti-colon, nuovo dosaggio di vit B e Folati.
* Esame parassitologico delle feci
* gastroscopia con biopsia (per escludere una gastrite) e colonscopia con boopsia per escludere il morbo di Crohn, ovvero per escludere il malassorbimento.
* test di disbiosi intestinale
* test di intolleranza alimentare
Nel frattempo assuma probiotici.
Cordiali saluti.

Utente
buon giorno,grazie della veloce risposta.. le analisi dell emocromo le ho appena ritirate ieri e ho valori normali,premetto che sicuramente ho avuto un lungo periodo di abuso alcol e avevo quasi eliminato la frutta e sicuramente mi ero nutrito male,in questi ultimi mesi ho provveduto a essere regolare..ad oggi ho i folati a 23 e la vitamina b12 230 e la lingua sembra guarita,peso 70 kl da quando avevo 20 anni ,ora ne ho 54 e non ho nessun disturbo di stomaco ,digestione,bruciori o simili..lei ritiene che devo fare lo stesso gastroscopia e colonscopia? nel senso non ho altro modo di escludere in questi prossimi mesi queste cose? mi spiego meglio:se faccio ancora un mese di vitamina b12 e alla prossima analisi risulta aumentata e comunque sono in valori normali giusto? finito gli integratori e stando ancora un paio di mesi senza,andando a rifare analisi se ho folati vitamina e altri valori nella norma e la lingua è guarita e non ho altri disturbi non posso mettermi tranquillo?si vedrebbe da un ulteriore riabassamento folati e vitamina nelle analisi dopo 2 mesi che non li prendo se avessi qualche problema?
Buon giorno.
Le mie indicazioni rimangono quelle che le ho dato prima.
Dopo l' integrazione farmacologica con
vit B e folati, stia un mese senza assumere nulla e poi cominci dagli esami del sangue. Se questi sono alterati, proceda con le altre indagini che le ho consigliato.
E comunque una prima causa l' ho scovata: alcolici e dieta scorretta.
Cordiali saluti
Le mie indicazioni rimangono quelle che le ho dato prima.
Dopo l' integrazione farmacologica con
vit B e folati, stia un mese senza assumere nulla e poi cominci dagli esami del sangue. Se questi sono alterati, proceda con le altre indagini che le ho consigliato.
E comunque una prima causa l' ho scovata: alcolici e dieta scorretta.
Cordiali saluti

Utente
Buon giorno,gentile dottoressa,spero anche io di aver scovato qualcosa ,mi perdoni la mia spiritosaggine...,nel senso che spero la causa sia solamente quella degli alcolici e dieta scorretta... e quindi potrei mettermi relativamente tranquillo se dopo un mese di integratore faccio passare altri 2 mesi e alle successivee analisi risultano parametri normali?nel senso che non sarebbe quindi il caso di indagare ulteriolmente con esami invasivi tipo la biopsia e colonscopia...oppure al limite le chiedo ancora se facendo solo le esami delle feci e non trovando nulla potri escludere la biopsia e colonscopia?
la ringrazio di nuovo della sua disponibilità buon giorno
la ringrazio di nuovo della sua disponibilità buon giorno
Buona sera.
*abbandoni definitivamente gli alcolici e segua una dieta corretta, con corretti stili di vita.
* Al termine della terapia con integratori li sospenda per il periodo indicato e rifaccia le analisi del sangue.
* se il valore di vit.B è Folati si e` normalizzato nel sangue, non ritengo utili gli esami invasivi.
* pero` faccia controlli periodici (ad esempio ogni 6 mesi) del tasso di vit.B e Folati nel sangue.
Cordiali saluti
*abbandoni definitivamente gli alcolici e segua una dieta corretta, con corretti stili di vita.
* Al termine della terapia con integratori li sospenda per il periodo indicato e rifaccia le analisi del sangue.
* se il valore di vit.B è Folati si e` normalizzato nel sangue, non ritengo utili gli esami invasivi.
* pero` faccia controlli periodici (ad esempio ogni 6 mesi) del tasso di vit.B e Folati nel sangue.
Cordiali saluti

Utente
Buona sera,la ringrazio nuovamente delle cortesi delucidazioni e specificazioni di cui avevo sicuramente bisogno,seguirò assolutamente il suo consiglio,anche se,sono sincero ,non posso rinunciare a bicchiere di vino a pasto.....la cosa sicuramente sbagliata che ho fatto in questi ultimi 3 anni è abbandonare completamente la frutta in favore del bicchiere di vino finale ,del caffe e della piu veloce possibile sigaretta...pazzia.....me ne rendo conto solo ora....
le sono molto grato delle risposte,anche se a distanza penso che lei sia un ottimo medico anche sotto il profilo psicologico e umano,perchè mi ha saputo "ascoltare" ..
cordialissimi saluti!e....buon lavoro!
le sono molto grato delle risposte,anche se a distanza penso che lei sia un ottimo medico anche sotto il profilo psicologico e umano,perchè mi ha saputo "ascoltare" ..
cordialissimi saluti!e....buon lavoro!
Grazie a Lei per la stima.
Io ho fatto solo il mio dovere.
Un bicchiere di vino a pasto va benissimo.
Quanto alla sua passata abolizione della frutta , si e` privato di un prezioso toccasana, perche` frutta e verdura sono
"la farmacia di Dio"
Cordiali saluti.
Io ho fatto solo il mio dovere.
Un bicchiere di vino a pasto va benissimo.
Quanto alla sua passata abolizione della frutta , si e` privato di un prezioso toccasana, perche` frutta e verdura sono
"la farmacia di Dio"
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.3k visite dal 28/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.