Graffio superficiale di un cane domestico
Buonasera, allora vorrei gentilmente un parere riguardo un accadimento fortuito successo questa mattina.
Mentre svolgevo attività fisica, il cane del proprietario della palestra che frequento mi balza addosso con le zampe anteriori (in posizione di accoppiamento probabilmente per voler giocare) una volta tornato a casa mentre faccio la doccia noto due graffi superficiali all’altezza del lato sinistro dell’addome proprio nella zona in cui aveva appoggiato una delle due zampe mentre si è appoggiato su di me.
Questi graffi essendo superficiali non presentavano ovviamente sanguinamenti (per capirci erano presenti solo le due lievi linee rosse dei graffi) allorché ho proceduto subito a lavare per bene la zona interessata e disinfettarla con disinfettante antibatterico Lysoform.
Ora il mio dubbio è il seguente: è possibile data l’entità della ferita una possibile infezione di rabbia o altre malattie infettive da parte di cani?
Ho notato inoltre che da questa mattina le ferite si stanno già rimarginando perciò immagino che siano state molto superficiali.
Aggiungo che ho chiesto per sicurezza al proprietario del cane se quest’ultimo avesse effettuato tutte le vaccinazioni e mi è stato detto di si e di star tranquillo, ma essendo un po’ ipocondriaco chiedo cortesemente un vostro parere a riguardo.
Ringrazio anticipatamente coloro che mi risponderanno.
Mentre svolgevo attività fisica, il cane del proprietario della palestra che frequento mi balza addosso con le zampe anteriori (in posizione di accoppiamento probabilmente per voler giocare) una volta tornato a casa mentre faccio la doccia noto due graffi superficiali all’altezza del lato sinistro dell’addome proprio nella zona in cui aveva appoggiato una delle due zampe mentre si è appoggiato su di me.
Questi graffi essendo superficiali non presentavano ovviamente sanguinamenti (per capirci erano presenti solo le due lievi linee rosse dei graffi) allorché ho proceduto subito a lavare per bene la zona interessata e disinfettarla con disinfettante antibatterico Lysoform.
Ora il mio dubbio è il seguente: è possibile data l’entità della ferita una possibile infezione di rabbia o altre malattie infettive da parte di cani?
Ho notato inoltre che da questa mattina le ferite si stanno già rimarginando perciò immagino che siano state molto superficiali.
Aggiungo che ho chiesto per sicurezza al proprietario del cane se quest’ultimo avesse effettuato tutte le vaccinazioni e mi è stato detto di si e di star tranquillo, ma essendo un po’ ipocondriaco chiedo cortesemente un vostro parere a riguardo.
Ringrazio anticipatamente coloro che mi risponderanno.
Buon giorno.
Di certo il cane non le ha trasmesso la rabbia. L'unico rischio e` che con il graffio delle zampe sporche potesse trasmetterle il tetano, ma per fortuna non ha,avuto sanguinamento e si e` disinfettato subito.
Stia tranquillo, ma le consiglio (indipendentemente dell'episodio di oggi) di verificare se e` in regola con le scadenze dei richiami del vaccino antitetanica.
Cordiali saluti
Di certo il cane non le ha trasmesso la rabbia. L'unico rischio e` che con il graffio delle zampe sporche potesse trasmetterle il tetano, ma per fortuna non ha,avuto sanguinamento e si e` disinfettato subito.
Stia tranquillo, ma le consiglio (indipendentemente dell'episodio di oggi) di verificare se e` in regola con le scadenze dei richiami del vaccino antitetanica.
Cordiali saluti

Utente
La ringrazio dottoressa, le ferite sono già guarite del tutto quindi presumo fossero davvero superficiale procederò inoltre come da suo consiglio a verificare lo stato dei richiami di antitetanica.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 732 visite dal 20/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.