Quando il valore di epstein barr è preoccupante?

Buongiorno a tutti.

E' dall'inizio dell'anno che mi sale l'influenza, ed è già la quarta volta.
Dopo aver fatto gli esami del sangue e dopo averli letti, il mio medico curante sostiene che è mononucleosi.
Altri medici interpellati, però, dicono che non vi è nulla di batterico, ma senza specificare che sia, appunto, mononucleosi o meno.

Ora scrivo i valori che sono emersi dagli esami del sangue relativi all'Epstein Barr:

Epstein Barr VCA IgG - Esito: 96 U/mL
Epstein Barr EBNA IgG - Esito >600 U/mL

Secondo voi, può essere veramente mononucleosi?


Grazie mille
Dr.ssa Carla Enrica Oggioni Medico di medicina generale 340 6
Buon giorno.
In effetti non ha nulla di batterico, perche` la Mononucleosi non e` causata da un batterio, ma da un virus.
Comunque non ha neppure la Mononucleosi, perche` non ha gli anticorpi IG M (che indicano Infezione in atto), ma ha solo gli anticorpi IgG, i quali indicano che ha avuto un precedente contatto col virus (magari asintomatico) a seguito del quale il suo organismo ha opportunamente reagito.
In conclusione,: oggi non ha la mononucleosi.
Cordiali saluti.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno, dottoressa.
La ringrazio di cuore per la risposta!
Ho visto, però, nella pagina precedente anche i seguenti valori:

Anticorpi anti-Cytomegalovirus IgG - Esito: 115 U/mL - riferimento: positivo se >14
Anticorpi anti-Cytomegalovirus IgM - Esito: negativo (infezione pregressa)
Epstein Barr VCA IgM - Esito: <20 - riferimento: negativo se <20
Epstein Barr VCA IgG - Esito: 96 U/mL - riferimento: positive se >=20
Epstein Barr EBNA IgG - Esito >600 U/mL - riferimento: positivo se >=20 (quadro sierologico compatibile con infezione pregressa da EBV).

Infatti, le dico che, effettivamente, la mononucleosi l'ho avuta 5 anni fa.
Ora sto assumendo un antibiotico ma ho notato che mi sono riempito di puntini rossi e mi si sono gonfiati anche i linfonodi nella zona inguinale. Il medico dice che non è tanto una ipotetica allergia al farmaco stesso ma è la reazione dell'organismo al virus.
Secondo lei?

Grazie mille ancora!
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Carla Enrica Oggioni Medico di medicina generale 340 6
Buon giorno.
Come vede dal referto, si parla di "Infezione pregressa" sia per il Cytomegalivirus, che per E.B. - Sono dati che indicano un suo precedente contatto immunizzante con questi due virus, come se lei si fosse vaccinata.
Quanto ai puntini e ai linfonodi, penso che potrebbe essere un'allergia all'antibiotico.
Tenga presente che l'influenza di quest'anno e` lunga e subdola. Probabilmente le sue sono state ricadute perche` non si e` riguardata abbastanza .
Le consiglio:
* Probiotici (Enterolactis plus 1 al giorno per 10 giorni)
* Integratori (Systenium immuno) 1 al giorno per 1 mese.
Cordiali saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su influenza

Altri consulti in medicina generale