Dolore fianco destro posteriore e rash cutaneo intermittente
Ho un dolore al fianco destro da sotto le costole fino all'addome che si irradia un pò sul lato posteriore.
Il dolore si presenta alla pressione.
Il dolore è presente da qualche settimana.
Faccio sollevamento pesi da 10 anni e devo ora evitare movimenti che causano la compressione della zona.
Fatta un'ecografia addome superiore non sono state evidenziate anomalie a fegato, reni, cistifellea.
La cosa che mi preoccupa maggiormente è che, sempre sul lato posteriore destro, compare e scompare nel giro di un giorno un rash cutaneo cioè un arrossamento dolente ma non pruriginoso.
Il rash compare in corrispondenza di un aumento del dolore sollecitato per esempio da un'accidentale compressione della zona.
Considerando la storia del rash che va e viene non saprei neanche a che tipo di professionista rivolgermi.
Il dolore si presenta alla pressione.
Il dolore è presente da qualche settimana.
Faccio sollevamento pesi da 10 anni e devo ora evitare movimenti che causano la compressione della zona.
Fatta un'ecografia addome superiore non sono state evidenziate anomalie a fegato, reni, cistifellea.
La cosa che mi preoccupa maggiormente è che, sempre sul lato posteriore destro, compare e scompare nel giro di un giorno un rash cutaneo cioè un arrossamento dolente ma non pruriginoso.
Il rash compare in corrispondenza di un aumento del dolore sollecitato per esempio da un'accidentale compressione della zona.
Considerando la storia del rash che va e viene non saprei neanche a che tipo di professionista rivolgermi.
Buon giorno.
Di certo lo stress muscolare al quale si sottopone con il sollevamento pesi le sta causando un certo grado di infiammazione, per cui le consiglio di mettersi a riposo per almeno 10 giorni.
Ma i disturbi che mi descrive mi fanno pensare alla possibilita` di un Herpes Zoster (fuoco di Sant'Antonio). Ne parli con il suo medico. Si possono cercare gli anticorpi specifici con un esame del sangue. Qualora ci fossero, si procederebbe con una terapia antivirale per bocca. Se non ci fossero, puo`trattarsi di una miosite da stress e allora basterebbero gel cutanei e antiinfiammatori per bocca.
Cordiali saluti.
Di certo lo stress muscolare al quale si sottopone con il sollevamento pesi le sta causando un certo grado di infiammazione, per cui le consiglio di mettersi a riposo per almeno 10 giorni.
Ma i disturbi che mi descrive mi fanno pensare alla possibilita` di un Herpes Zoster (fuoco di Sant'Antonio). Ne parli con il suo medico. Si possono cercare gli anticorpi specifici con un esame del sangue. Qualora ci fossero, si procederebbe con una terapia antivirale per bocca. Se non ci fossero, puo`trattarsi di una miosite da stress e allora basterebbero gel cutanei e antiinfiammatori per bocca.
Cordiali saluti.

Utente
Grazie della risposta. 20 anni fa ho sofferto di Erpes zoster al torace ma ricordo che il rash era sempre presente mentre ora sembra quasi che vada e viene e comunque quando c'è è sempre più doloroso. È possibile?
Si`, e` possibile, anche se in assenza di analisi non posso esserne certa.
L'Herpes Zoster si annida nei gangli nervosi, dove puo` restare anche per lunghi periodi,. Ma, in concomitanza con stress o abbassamento delle difese immunitarie, esce dai gangli, percorre le fibre nervose e arriva alla pelle. Ecco perche` produce disturbi nevritici e dermatologici.
Per saperne di piu` le consiglio di consultare un dermatologo.
Cordiali saluti.
L'Herpes Zoster si annida nei gangli nervosi, dove puo` restare anche per lunghi periodi,. Ma, in concomitanza con stress o abbassamento delle difese immunitarie, esce dai gangli, percorre le fibre nervose e arriva alla pelle. Ecco perche` produce disturbi nevritici e dermatologici.
Per saperne di piu` le consiglio di consultare un dermatologo.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 232 visite dal 18/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.