Congiuntivite con interessamento della semiparte circostante

Non so a che specialista rivolgermi.
Infatti ho una congiuntivite virale dx senza febbre da 4 gg, ma molto fastidiosa a tratti dolorosa.
Ma è stata introdotta da infiammazione sempre dx del seno frontale.
Ma tutta la zona sotto l occhio è un pò gonfia, arrossata senza tono, e la pelle piena di irritazioni tipo herpes anche le labbra dx.
I denti, fascia centrale dx, sono deboli e dopo i riposi è proprio meglio che non mastichi, se no doloranti forte.
Iniziato Azithromicina e Tobradex pomata.
Di cosa si tratta, in quanto il dottore ha chiesto a me, perchè vi fosse rossore zona sotto occhio?
Dr.ssa Carla Enrica Oggioni Medico di medicina generale 340 6
Buona sera. Mi pronuncio in base a cio` che Lei mi scrive, ma in questi casi e` fondamentale vedere il Paziente di persona. E` probabile che Lei abbia un'infezione da Herpes virus (fuoco di Sant'Antonio) alla prima branca del trigemino, ovvero alla parte alta del volto, occhio compreso. In questo caso serve una terapia specifica con un farmaco antivirale da assumere per bocca (ad esempio Cycloviran, Zovirax o analoghi). Di solito questo problema insorge in periodi di stress o debilitazione. Forse lei ha appena avuto un'influenza, o forse il suo organismo in questo periodo e` debole. Le consiglio di farsi visitare al piu` presto da un dermatologo, o di recarsi presso un pronto soccorso per avere una valutazione completa. Nel frattempo continui con il Tobradex e assuma per bocca un anti infiammatorio-antidolorifico :
Brufen cp. 600mg al giorno a stomaco pieno.
Cordiali saluti.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buon giorno,
dopo TAC ospedaliera,il caso era ancora dubbio.Ma il dermatologo,di esperienza,mi ha ieri,diagnosticato Herpes Zoster, [che mi spaventa a morte!!!.]con Zovudex per 7 gg Fucidin e vit. Neurobion.
Ho iniziato, perchè di notte brucia forte.Ma visto,sia la limitatezza della pelle danneggiata
[da sotto l occhio sx a bocca parte sx ,tutta guancia dx ora gonfia,arrossata pochi eritemi],visto che sono fotosensibile [Porpora in questi gg senza sole manifesta!] e che proprio un 6 gg fa mi sono esposto
a 10 minuti di sole forte e con specchi riflettenti,mi viene il dubbio si tratti piuttosto di Herpes solare.Ho avuto fin dall inizio sentore che ciò fosse causa di detto Herpes.Herpes labiale che so presente da anni.Ma quei10 minuti di quel sole,erano stati presi dopo un periodo molto lungo di impietosa nuvolosità umidità etc.
Non ho febbre. Ovvio sono molto in ansia per il dolore possibile.Mi è stato dato ,oggi Skudexa che prendo in questo istante con 1 caps di Buscopan.Quali antidolorifici mi consiglia migliori,se i dolori dovessero essere costanti-[Brufen lo temo un po per la mia gastroptosi,]? Alternare a pastiglie, iniezioni potebbe essere soluzione meno problematica per il tratto gastro intestinale?, grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
...mi viene ora in mente che sia anche consono rivolgere tale caso ,ai dottori di dermatologia,cosa che provo a fare.In ogni caso ogni sua risposta mi è gradita.
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Carla Enrica Oggioni Medico di medicina generale 340 6
Buona sera. Le ribadisco che, a mio avviso, lei ha un herpes zoster virale, come le ha confermato il dermatologo che l'ha vista di persona. Assuma con fiducia i farmaci che le ha prescritto, perche` solo debellando il virus potranno scomparire i suoi sintomi fastidiosi. L'herpes solare non esiste, esiste l'eritema solare, che e` un arrossamento della pelle, una specie di ustione. L'herpes e` solo virale e a volte l'esposizione al sole lo scatena. Per la gastroprotezione assuma Pantorc 20 mg. 1 compressa alla sera anche per periodi prolungati.
Cordiali saluti.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buon giorno,
sicuro lo prenderò.Adesso andrò al pronto soccorso per vedere se mi danno qualcosa per il dolore perchè la notte è stata pesantissima,nonostante i 2 nalgesin,che non hanno fatto nulla.Lo Skudexa non l'ho ancora preso per non accavallarlo al nalgesin.
La guancia è gonfia a dismisura!!?, ma di bolle non ce nè,piuttosto poche irritazioni e varie croste secche. Febbre 35,5 . Se guarisce,potrò fare il vaccino?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Carla Enrica Oggioni Medico di medicina generale 340 6
Buon giorno. Guarira` di certo, ma ci vuole pazienza. L'importante adesso e` combattere il virus dell'Herpes e la nevralgia del trigemino che il virus le sta causando. Prima di fare il vaccino le consiglio di guarire bene. Comunque , sulla tempistica, interpelli il dermatologo.
Cordiali saluti.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buon giorno,
i sintomi stanno regredendo,il gonfiore della guancia e' molto meno apparente,molte croste stanno iniziando ad essere indolori e pronte a cadere. Il forte rossore sul viso molto intimoriva,ma so che è reazione fisiologica.Ovvio comunque che la cura vada avanti.
La ringrazio per l estrema gentilezza...
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Carla Enrica Oggioni Medico di medicina generale 340 6
Buona sera.
Sono veramente felice di questa bella notizia. Non avevo dubbi sull'efficacia della cura, ma immagino la sua sofferenza. Adesso non abbia fretta, ci vorra` un po' di tempo per guarire completamente e a volte capita che, dopo la fase acuta, l'Herpes Zoster lasci per alcune settimane prurito, sensazioni di calore o scariche elettriche lungo il nervo colpito.
Cordiali saluti.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Congiuntivite

La congiuntivite: quali sono le cause (batterica, virale o allergica) e i sintomi più comuni (occhi rossi, prurito, gonfiore). Come riconoscerla e come si cura.

Leggi tutto

Consulti simili su congiuntivite

Altri consulti in medicina generale