Sbadigli frequenti, dispnea, sonnolenza diurna, stanchezza

buonasera, sono un ragazzo di 25 anni e da circa un paio di giorni avverto sbadigli frequenti, dispnea (sensazione di non prendere abbastanza aria), sonnolenza diurna, stanchezza e apatia.
nei giorni precedenti avevo più energie anche per praticare attività fisica, dopo che mi sono venuti questi sintomi sono comunque riuscito a praticare qualche attività ma con un'apatia unica... dopo gli sforzi mi vengono gli sbadigli nonostante abbia respiro veloce o affaticamento importante, e questa strana sonnolenza.
di notte ultimamente faccio parecchi sogni e me li ricordi tutti, mi sveglio al mattino presto e riprendo a dormire per altre 2 orette senza sapere perché... sto soffrendo anche di stomaco e di reflusso da mesi ma sembra si sia attenuato ultimamente... mi chiedevo se questi sintomi fossero preoccupanti e se dovessi informare il medico per fare esami specifici.
Dr.ssa Carla Enrica Oggioni Medico di medicina generale 340 6
Buon giorno. Considerando la Sua giovane eta` , presumo che Lei sia studente o che stia comunque attraversando un periodo di stress per motivi professionali, familiari o sentimentali. La stanchezza è l'insonnia sono segnali che il corpo e la mente ci inviano quando sono sovraccarichi. Eviti il fumo di sigaretta, prediliga il caffe` decaffeinato, eviti gli alcolici ,i pasti abbondanti alla sera , l'uso di computer e la palestra nelle ore serali, perche` l'attivita` fisica intensa genera acido lattico e quindi agitazione. Faccia sempre la prima colazione al mattino , mangi molta frutta e verdura. Penso che i suoi siano in parte disturbi psicosomatici, pero` faccia esami del sangue con emocromo, glicemia ,elettroliti, AST-ALT, colesterolo, trigliceridi, fostatasi alcalina, gamma GT, azotemia, creatininemia, uricemia, TSH.Assuma durante il giorno Valeriana Dispert e prima di coricarsi Melatonina gocce.
Cordiali saluti.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio per la risposta dottoressa Carla. stranamente non mi sento particolarmente agitato a livello psicologico anche se è vero che affronto ormai da anni periodi di ansia e apatia... più che altro sto soffrendo di reflusso gastroesofageo e gorgoglii forti tra stomaco e intestino, dolori al fianco destro e bocca dello stomaco ma senza diarrea. sono ormai 5-6 giorni di fila che ci notte continuo a fare sogni piuttosto vividi, spesso incubi senza motivo apparente, e mi sono svegliato per la prima volta alle 03:45 (mai successo se non rari casi in passato) senza riuscire più a prendere sonno dopo, se non dopo circa un'oretta e mezza che mi appisolo per un'altra ora... insomma, un sonno molto strano che non ho mai avuto prima. eppure durante il giorno ripeto non ho particolari stress se non questi strani dolori e disturbi gastrointestinali. a breve dovrò effettuare esami del sangue con coprocultura a detta del gastroenterologo per poi ritornare da lui, quindi sono attualmente monitorato diciamo. non capisco purtroppo il sonno irregolare, nonostante non abbia cambiato abitudini e vado a dormire alla stessa ora da sempre (tra le 00:30 e le 01:00 fisso) ma sognare così frequentemente e svegliarmi così presto nel cuore della notte è un'esperienza quasi nuova. dovrei preoccuparmi? seguirò nel caso il suo consiglio, proverò un po' di valeriana prima di coricarmi, la ringrazio e la saluto in anticipo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Carla Enrica Oggioni Medico di medicina generale 340 6
Vedo che e` gia` in cura presso un Gastroenterologo. Segua le Sue indicazioni. Pero` intuisco nei disturbi psicologici che mi espone un fondale depressivo. A volte ansia e depressione non sono nettamente percepite a livello cosciente, ma sono mascherate da sintomi somatici o nascoste nel subconscio, che si esprime attraverso i sogni con un linguaggio simbolico. Mi sembra di capire che Lei abbia disturbi da sonno discontinuo con sogni dosturbanti, che potrebbero indicare conflitti latenti o ipercontrollo. Le consiglio di rivolgersi a uno Psicologo ed rventualmente di sottoporsi a psicoterapia cognitivo-comportamentale.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
vi ringrazio molto per il consiglio. io in realtà sono già in contatto con uno psicologo da ormai un anno e mezzo, la terapia ha avuto effetti benefici agli inizi ma attualmente non disponendo economicamente la cosa è andata un po' sullo sfondo. anche questa notte mi sono svegliato alle 04:15 dopo aver fatto un sogno che ho dimenticato tra l'altro, però ricordo di essermi svegliato per averne fatto ancora uno... non era un incubo, mi sono svegliato sereno non di soprassalto, senza ansia o panico ma solo senso di peso allo stomaco con lieve indigestione ed eruttazioni. ho attualmente cominciato la terapia con Esofaril Stick dopo i pasti pranzo e cena, oggi pomeriggio se riesco passo dal mio curante per farmi palpare l'addome e farmi vedere la gola (giusto per escludere irritazione faringea). oltre allo stato psicologico dovrei preoccuparmi di altro di più serio sul piano fisico? soprattutto di stomaco, fegato, cistifellea o pancreas... gli ultimi esami hanno evidenziato solo un rialzo di alfa amilasi a 136 ma con lipasi normale, quelle del fegato e della gastrina normalissimi quindi non capisco.
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Carla Enrica Oggioni Medico di medicina generale 340 6
Buon giorno. Io mi permetto di insistere sul piano psicologico e sulla necessita` di qualche farmaco per dormire e per stabilizzare l'umore, in associazione alla psicoterapia. Se non puo` permettersi visite private, puo` chiedere al suo medico di presentarla a un CPS del suo territorio per essere seguito mutualisticamente da specialisti qualificati. La sua paura di ammalarsi fa parte della sua sofferenza globale, che le concede una scarsa qualita` di vita.
Cordiali saluti.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
salve, la ringrazio per la risposta. sono stato dal mio psicologo giusto per una chiacchierata e insieme abbiamo capito che non c'è alcun periodo particolare di stress intenso, almeno a livello psicologico. è a livello fisico, non sto bene più come prima... continuo a fare sogni in sequenza e spesso sono incubi in cui muoio o scappo via da situazioni mortali, mi sveglio non di soprassalto ma a volte sudato se il sogno è stato impegnativo. comunque ad oggi sto incominciando ad avere una sensazione in gola di forte fastidio, come se fosse sempre secca e avessi un pelo bloccato dentro. sì irradia leggermente a sinistra e toccandomi noto un leggero ingrossamento della pallina situata sotto la mandibola (la sinistra più della destra). lunedì devo andare dal mio medico di base ma questa sensazione + il fatto che la notte non dormo sereno mi sta causando stress.
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Carla Enrica Oggioni Medico di medicina generale 340 6
Buon giorno. Dai sogni e dai sintomi che lei mi descrive penso che (se non assume sostanze allucinogene o droghe di vario tipo) ci siano conflitti remoti e profondi nel suo inconscio, del quale i sogni sono una finestra. In tal caso, a mio parere, uno psicologo non basta, occorrerebbero delle sedute di psicanalisi presso uno specialista qualificato.
Non ho titoli e competenze per aggiungere altro.
Cordiali saluti.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina generale