Valori piastrine e ves anomali
Salve gentili dottori, scrivo in quanto ho effettuato delle analisi del sangue e sono un po' preoccupato.
Premetto che ho intenzione di sentire il mio medico curante quanto prima e nel mentre vi spiego la situazione.
Sono un uomo di 27 anni, 173 cm X 68Kg
Inizio dicendo che fumo e che ho una vita piuttosto sedentaria
Dalle analisi del sangue effettuat ho notato i seguenti valori che mi danno un po' di preoccupazione
Nello specifico nulla particolarmente fuori dai valori di riferimento ma i valori di VES, Piastrine, PDW e PCT mi preoccupano un po'.
Le analisi delle urine riscontrano di probabilmente anomalo SEDIMENTO (n.
/campo 400x) 1-2 LEUCOCITI.
Inoltre aggiungerei che i valori dei Globuli bianchi, Neutrofili, Linfociti sembrano avvicinarsi al limite inferiore di riferimento.
A questo punto vorrei chiedervi se questi valori sono segno di una patologia/infezione/infiammazione o qualsiasi altra cosa per cui ci si dovrebbe preoccupare
aggiungo in oltre che prendo esomeprazolo per il reflusso e che soffro di intestino irritabile
VES: 15 mm riferimento - Max: 15
AZOTEMIA 24 mg/dl riferimento 10 - 50
GLICEMIA 104 mg/dl riferimento 70 - 110
CREATININA 1, 23 mg/dl riferimento 0, 70 - 1, 30
TRIGLICERIDI 63 mg/dl riferimento 60 - 165
GOT/AST 15 U/l riferimento Fino a 37
GPT/ALT 7 U/l riferimento Fino a 41
SODIO 149 mmoli/L riferimento 135 - 153
POTASSIEMIA 3, 70 mmol/L riferimento 3, 50 - 5, 30
SIDEREMIA 120 g/dl riferimento 59 - 158
GAMMA GLUTAMIL 10 TRANSPEPTIDASI (GGT) 13 U/l riferimento 10 - 50
COLESTEROLO TOTALE 162 mg/dl riferimento 140 - 220
COLESTEROLO HDL 53 mg/dl riferimento Maggiore di 35
RDW-SD 47, 5 fL valori di riferimento 35, 0 - 56, 0
Piastrine (PLT) 130000 10^9/L valori di riferimento 130.000 - 400.000
MPV 9, 7 fL valori di riferimento 7, 0 - 11, 0
PDW 17, 5 valori di riferimento 15, 0 - 17, 0
PCT 0, 1 % valori di riferimento 0, 1 - 0, 3
Globuli bianchi (WBC) 4.980 10^9/L valori di riferimento 4.000 - 10.000
Neutrofili 2, 66 10^9/L valori di riferimento 2, 00 - 7, 00
Linfociti 1, 73 10^9/L valori di riferimento 0, 80 - 4, 00
Monociti 0, 36 10^9/L valori di riferimento 0, 12 - 0, 80
Eosinofili 0, 22 10^9/L valori di riferimento 0, 02 - 0, 50
Basofili 0, 01 10^9/L valori di riferimento 0, 00 - 0, 10
Neutrofili (Ne) 53, 3 % valori di riferimento 50, 0 - 70, 0
Linfociti (Ly) 34, 7 % valori di riferimento 20, 0 - 40, 0
Monociti (Mo) 7, 3 % valori di riferimento 3, 0 - 8, 0
Eosinofili (Eo) 4, 4 % valori di riferimento 0, 5 - 5, 0
Basofili (Ba) 0, 3 % valori di riferimento 0, 0 - 1, 0
Globuli rossi (RBC) 5.030.
000 10^12/L valori di riferimento 4.500.
000 - 6.300.
000
Emoglobina (Hb) 16, 0 gr/dL valori di riferimento 14, 0 - 18, 0
Ematocrito (Ht) 44, 5 % valori di riferimento 38, 0 - 52, 0
MCV 88, 5 fL valori di riferimento 77, 0 - 91, 0
MCH 31, 8 pg valori di riferimento 26, 0 - 32, 0
MCHC 36, 0 gr/dL valori di riferimento 32, 0 - 36, 0
RDW-CV 13, 5 % valori di riferimento 11, 0 - 16, 0
Vi ringrazio in anticipo
Premetto che ho intenzione di sentire il mio medico curante quanto prima e nel mentre vi spiego la situazione.
Sono un uomo di 27 anni, 173 cm X 68Kg
Inizio dicendo che fumo e che ho una vita piuttosto sedentaria
Dalle analisi del sangue effettuat ho notato i seguenti valori che mi danno un po' di preoccupazione
Nello specifico nulla particolarmente fuori dai valori di riferimento ma i valori di VES, Piastrine, PDW e PCT mi preoccupano un po'.
Le analisi delle urine riscontrano di probabilmente anomalo SEDIMENTO (n.
/campo 400x) 1-2 LEUCOCITI.
Inoltre aggiungerei che i valori dei Globuli bianchi, Neutrofili, Linfociti sembrano avvicinarsi al limite inferiore di riferimento.
A questo punto vorrei chiedervi se questi valori sono segno di una patologia/infezione/infiammazione o qualsiasi altra cosa per cui ci si dovrebbe preoccupare
aggiungo in oltre che prendo esomeprazolo per il reflusso e che soffro di intestino irritabile
VES: 15 mm riferimento - Max: 15
AZOTEMIA 24 mg/dl riferimento 10 - 50
GLICEMIA 104 mg/dl riferimento 70 - 110
CREATININA 1, 23 mg/dl riferimento 0, 70 - 1, 30
TRIGLICERIDI 63 mg/dl riferimento 60 - 165
GOT/AST 15 U/l riferimento Fino a 37
GPT/ALT 7 U/l riferimento Fino a 41
SODIO 149 mmoli/L riferimento 135 - 153
POTASSIEMIA 3, 70 mmol/L riferimento 3, 50 - 5, 30
SIDEREMIA 120 g/dl riferimento 59 - 158
GAMMA GLUTAMIL 10 TRANSPEPTIDASI (GGT) 13 U/l riferimento 10 - 50
COLESTEROLO TOTALE 162 mg/dl riferimento 140 - 220
COLESTEROLO HDL 53 mg/dl riferimento Maggiore di 35
RDW-SD 47, 5 fL valori di riferimento 35, 0 - 56, 0
Piastrine (PLT) 130000 10^9/L valori di riferimento 130.000 - 400.000
MPV 9, 7 fL valori di riferimento 7, 0 - 11, 0
PDW 17, 5 valori di riferimento 15, 0 - 17, 0
PCT 0, 1 % valori di riferimento 0, 1 - 0, 3
Globuli bianchi (WBC) 4.980 10^9/L valori di riferimento 4.000 - 10.000
Neutrofili 2, 66 10^9/L valori di riferimento 2, 00 - 7, 00
Linfociti 1, 73 10^9/L valori di riferimento 0, 80 - 4, 00
Monociti 0, 36 10^9/L valori di riferimento 0, 12 - 0, 80
Eosinofili 0, 22 10^9/L valori di riferimento 0, 02 - 0, 50
Basofili 0, 01 10^9/L valori di riferimento 0, 00 - 0, 10
Neutrofili (Ne) 53, 3 % valori di riferimento 50, 0 - 70, 0
Linfociti (Ly) 34, 7 % valori di riferimento 20, 0 - 40, 0
Monociti (Mo) 7, 3 % valori di riferimento 3, 0 - 8, 0
Eosinofili (Eo) 4, 4 % valori di riferimento 0, 5 - 5, 0
Basofili (Ba) 0, 3 % valori di riferimento 0, 0 - 1, 0
Globuli rossi (RBC) 5.030.
000 10^12/L valori di riferimento 4.500.
000 - 6.300.
000
Emoglobina (Hb) 16, 0 gr/dL valori di riferimento 14, 0 - 18, 0
Ematocrito (Ht) 44, 5 % valori di riferimento 38, 0 - 52, 0
MCV 88, 5 fL valori di riferimento 77, 0 - 91, 0
MCH 31, 8 pg valori di riferimento 26, 0 - 32, 0
MCHC 36, 0 gr/dL valori di riferimento 32, 0 - 36, 0
RDW-CV 13, 5 % valori di riferimento 11, 0 - 16, 0
Vi ringrazio in anticipo
Buon giorno. E` probabile che abbia in corso una piccola infezione delle vie urinarie, ma non vedo i parametri urinari. Se ha cellule e cristalli nel sedimento, se ha nelle urine esterasi leucocitaria le consiglio di ripetere l'esame e magari di fare una urinocoltura. Nel frattempo beva molta acqua non gasata. Per il resto non vedo particolari problemi nell'emocromo, vedo il colesterolo un po' alto, per cui le consiglio una dieta povera di grassi animali.,( ovvero burro, carni rosse, salumi e formaggi.) e ricca di fibre: frutta, verdura, frutta secca, legumi. Cordiali saluti.

Utente
Salve dottoressa, la ringrazio per la sua risposta.
Purtroppo per un limite di caratteri non ho potuto allegare anche l'esame delle urine completo al primo messaggio ma lo allego direttamente in questa risposta.
Ci tengo anche a farle sapere che dopo le analisi ho deciso di acquistare degli integratori tra cui:
Immunilflor Urto (con echinacea, uncaria, vitamina D, vitamina C e zinco oltre a fermenti lattici)
MoreComplexB (Niacina, Acido Pantotenico, Vitamina B6 - B12 -B2 - B1 e Acido Folico)
Inoltre ho acquistato un integratore a base di serenoa repens dato che a volte mi sembra di avere uno stimolo frequente ad urinare.
In funzione di quanto le ho detto ritiene che possa essere utile effettuare anche altre analisi più specifiche? la mia idea era comunque di ripeterle nell'arco di qualche mese per vedere se la situazione migliorava.
Grazie mille per il suo tempo
ESAME URINE Metodo:combi-screen
Colore III VOGEL
Aspetto LIMPIDO
Peso specifico 1022
ph ACIDO
Emoglobina ASSENTE
Albumina ASSENTE
Glucosio ASSENTE val. riferimento 0 mg/dl
Acido ascorbico ASSENTE
Chetoni ASSENTI
Urobilinogeno ASSENTE
Bilirubina ASSENTE
Muco-pus ASSENTE
Nitriti ASSENTI
ESAME MICROSCOPICO
SEDIMENTO (n./campo 400x) 1-2 LEUCOCITI
Cilindri ASSENTI
Cristalli ASSENTI
Flora batterica ASSENTE
Ifomiceti ASSENTI
Purtroppo per un limite di caratteri non ho potuto allegare anche l'esame delle urine completo al primo messaggio ma lo allego direttamente in questa risposta.
Ci tengo anche a farle sapere che dopo le analisi ho deciso di acquistare degli integratori tra cui:
Immunilflor Urto (con echinacea, uncaria, vitamina D, vitamina C e zinco oltre a fermenti lattici)
MoreComplexB (Niacina, Acido Pantotenico, Vitamina B6 - B12 -B2 - B1 e Acido Folico)
Inoltre ho acquistato un integratore a base di serenoa repens dato che a volte mi sembra di avere uno stimolo frequente ad urinare.
In funzione di quanto le ho detto ritiene che possa essere utile effettuare anche altre analisi più specifiche? la mia idea era comunque di ripeterle nell'arco di qualche mese per vedere se la situazione migliorava.
Grazie mille per il suo tempo
ESAME URINE Metodo:combi-screen
Colore III VOGEL
Aspetto LIMPIDO
Peso specifico 1022
ph ACIDO
Emoglobina ASSENTE
Albumina ASSENTE
Glucosio ASSENTE val. riferimento 0 mg/dl
Acido ascorbico ASSENTE
Chetoni ASSENTI
Urobilinogeno ASSENTE
Bilirubina ASSENTE
Muco-pus ASSENTE
Nitriti ASSENTI
ESAME MICROSCOPICO
SEDIMENTO (n./campo 400x) 1-2 LEUCOCITI
Cilindri ASSENTI
Cristalli ASSENTI
Flora batterica ASSENTE
Ifomiceti ASSENTI
Buon giorno. Intuisco che i suoi "limiti di carattere" abbiano dei risvolti ipocondriaci. Non si preoccupi. Le urine vanno bene. Con tutti gli integratori che ha acquistato ha fatto contento il Farmacista. Non ne ha bisogno! Oltre tutto l'abuso di integratori assunti alla cieca fa male. Assuma solo il complesso vitaminico B a cicli di un mese per stagione (4 mesi all'anno) e lasci perdere tutto il resto. Smetta di fumare, faccia vita all'aria aperta e segua la dieta mediterranea. E si ricordi che la paura di ammalarsi e` di per se` una malattia.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.

Utente
Salve dottoressa, capisco il mio essere un po' ipocondriaco ma lei a cosa collegherebbe i valori anomali della VES e delle piastrine se una infezione o altra patologia delle vie urinarie è da escludere?
Oppure questi valori sono da ritenere normali finchè non sforano di parecchio il range?
saluti
Oppure questi valori sono da ritenere normali finchè non sforano di parecchio il range?
saluti
Buona sera. VES è PIASTRINE hanno valori non patologici. Stia tranquillo. Si tratta di piccole oscillazioni alle quali non corrispondono disturbi specifici.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 400 visite dal 24/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.