Immunostimolante axil

Salve dottori, sono una ragazza di 30 anni e da quando mio figlio ha iniziato a frequentare l’asilo mi contagiava la qualunque.
La pediatra 2 anni fa ci ha consigliato per lui l axil pediatrico in cicli da 10 giorni per 3 mesi, poi 3 mesi di stop e di nuovo altro 3 mesi e così via.
Dopo averne parlato con il mio medico mi ha consigliato di prendere l axil 800 per adulti anche io e prenderlo nella stessa modalità del bambino quindi 10 giorni per 3 mesi ma assumendo una sola bustina al dì dal momento in cui lo assumo regolarmente ogni 3 mesi.
La mia domanda è la seguente, dal momento in cui iniziamo il ciclo di axil ad agosto-settembre/ottobre e abbiamo lo stop proprio nei mesi più freddi e in cui c’è il picco influenzale quindi novembre-dicembre-gennaio, mi chiedevo se in questi mesi sarebbe opportuno per una maggiore copertura da virus/ batteri ecc assumere degli integratori magari naturali o se l efficace di axil copre anche i mesi in cui non lo assumiamo.
Una farmacista mi ha consigliato di assumere questo preparato naturale in capsule che contiene Echinacea angustifolia radice estratto secco, titolato allo 0, 1% in echinacoside; Rosa Canina frutto estratto secco, titolato al 70% in Vitamina C; Papaya polpa del frutto fermentata, Uncaria tomentosa corteccia polvere, Astragalo radice estratto secco, titolato al 70% in polisaccaridi; agente di carica; cellulosa, acidi grassi e poi la Lattoferrina.

Secondo voi posso procedere in tal senso o meglio evitare?
Grazie
Dr. Piergiorgio Biondani Psichiatra, Medico di base, Perfezionato in medicine non convenzionali, Psicoterapeuta 1.9k 63
Gentile signora,
quanto consigliatole dal darmacista può rappresentare un ulteriore aiuto per il sistema immunitario e non presenta interferenze particolari con la cura di Axil.
Cordiali saluti
dott. Piergiorgio Biondani.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina generale