Dolore lombare lato destro
Salve, un mese fa in palestra penso di aver fatto qualche esercizio sbagliato e ho iniziato ad accusare un dolore al gluteo destro come se ci fosse qualcosa di accavallato, da lì ho fatto stretching (sentendo nel frattempo che facevo gli esercizi un intorpidimento a livello della coscia nella parte davanti)... ho messo creme, cerotti antidolorifici ma niente il dolore peggiorava e quindi il medico mi ha suggerito di fare 3 siringhe di muscoril e Voltaren.
I sintomi si erano allevati ma sentivo sempre una sensazione di tensione, ora la sento più su del gluteo al livello dell'osso e quando cammino o sto in posizione supina mi tira parecchio.
Mentre da seduta sulla sedia non sento nessun tipo di dolore.
cosa può essere?
E cosa posso fare per alleviare questo dolore
I sintomi si erano allevati ma sentivo sempre una sensazione di tensione, ora la sento più su del gluteo al livello dell'osso e quando cammino o sto in posizione supina mi tira parecchio.
Mentre da seduta sulla sedia non sento nessun tipo di dolore.
cosa può essere?
E cosa posso fare per alleviare questo dolore
Buongiorno, la sintomatologia che descrive sembra da attribuire ad una lombocruralgia, ovvero una infiammazione acuta del nervo crurale che origina dallo spazio intersomatico lombare a livello L3-L4 e si irradia sul dermatomero di pertinenza ovvero in regione antero-mediale di coscia.
In questa fase a causa dell'emergenza sanitaria COVID 19 è opportuno restare a casa per cui al momento si dedichi ad effettuare esercizi di allungamento e discarico della colonna, eviti di sottoporsi a stress funzionali da eccessiva attività fisica, eviti di sollevare pesi e alcune faccende domestiche (straccio es.).
Se il dolore dovesse aumentare, si sottoponga, appena possibile ad una visita Fisiatrica e sicuramente avrà risposte più circostanziate circa il percorso diagnostico-terapeutico da seguire.
In questa fase a causa dell'emergenza sanitaria COVID 19 è opportuno restare a casa per cui al momento si dedichi ad effettuare esercizi di allungamento e discarico della colonna, eviti di sottoporsi a stress funzionali da eccessiva attività fisica, eviti di sollevare pesi e alcune faccende domestiche (straccio es.).
Se il dolore dovesse aumentare, si sottoponga, appena possibile ad una visita Fisiatrica e sicuramente avrà risposte più circostanziate circa il percorso diagnostico-terapeutico da seguire.
Dr. Francesco Chiaravalloti
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.1k visite dal 05/04/2020.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.