Uno ad altissima velocità
Salve,
Vi scrivo perchè da alcuni mesi sono comparsi alcuni dolori dietro la nuca, non al collo, ci tengo a precisarlo, ma dalla nuca (dalla base) e andano un po verso l'alto e leggermente verso il lato sinistro, questi dolori spesso sono leggeri ma aumentano quando provo a muovere il collo in tutti i sensi, sia verso l'alto, e soprattutto quando muovo il collo verso sinistra il dolore è più forte.
Un'altra cosa che ho notato, ma è stato un caso raro, ho avvertito questo aumento di dolore quando, essendo fumatore, faccio dei forti aspiramenti, ma ripeto, mi è capitato una volta.
Ho notato che ultimamente tendo a mantenere sempre il collo ben dritto e a non fare più movimenti bruschi, mi sono tolto anche l'abitudine di fare quei movimenti per far scricchiolare il collo e ho notato un miglioramento.
Ho notato che il dolore a volte aumenta leggermente quando faccio attività fisica e soprattutto steching.
Riporto anche un altro sintomo, che però da un po sembra essere passato, per abitudine dormo in posizione fetale verso destra, e quando provo a dormire in posizione supina quindi poggiando la nuca sul cuscino noto una certa pesantezza della testa e sento premere la nuca sul cuscino che mi da fastidio.
Ancora un'altra cosa, che anche negli ultimi tempi è scesa come frequenza, però, questo sintomo lo avuto per un bel po, cercherò di spiegarmi bene:
In pratica (questo succedeva, e succede anche adesso ma più raramente e meno intensamente) quando provo a dormire in posizione supina (solo in questo caso) , dopo alcuni minuti di rilassamento, 5/10 minuti avverto come dei lampi, come delle scosse, ultimamente sono molto deboli, ma in passato a volte erano più intensi, in certi casi se avevo già preso sonno mi svegliavano.
Sostanzialmente sono come delle scariche eletriche che mi attraversano la nuca da un'orecchio all'altro, la sensazione, è come se chiudendo gli occhi passasse una macchina di formula uno ad altissima velocità e con un rumore acuto e intenso, come un fischio.
Grazie in anticipo per la vostra disponibilità
Vi scrivo perchè da alcuni mesi sono comparsi alcuni dolori dietro la nuca, non al collo, ci tengo a precisarlo, ma dalla nuca (dalla base) e andano un po verso l'alto e leggermente verso il lato sinistro, questi dolori spesso sono leggeri ma aumentano quando provo a muovere il collo in tutti i sensi, sia verso l'alto, e soprattutto quando muovo il collo verso sinistra il dolore è più forte.
Un'altra cosa che ho notato, ma è stato un caso raro, ho avvertito questo aumento di dolore quando, essendo fumatore, faccio dei forti aspiramenti, ma ripeto, mi è capitato una volta.
Ho notato che ultimamente tendo a mantenere sempre il collo ben dritto e a non fare più movimenti bruschi, mi sono tolto anche l'abitudine di fare quei movimenti per far scricchiolare il collo e ho notato un miglioramento.
Ho notato che il dolore a volte aumenta leggermente quando faccio attività fisica e soprattutto steching.
Riporto anche un altro sintomo, che però da un po sembra essere passato, per abitudine dormo in posizione fetale verso destra, e quando provo a dormire in posizione supina quindi poggiando la nuca sul cuscino noto una certa pesantezza della testa e sento premere la nuca sul cuscino che mi da fastidio.
Ancora un'altra cosa, che anche negli ultimi tempi è scesa come frequenza, però, questo sintomo lo avuto per un bel po, cercherò di spiegarmi bene:
In pratica (questo succedeva, e succede anche adesso ma più raramente e meno intensamente) quando provo a dormire in posizione supina (solo in questo caso) , dopo alcuni minuti di rilassamento, 5/10 minuti avverto come dei lampi, come delle scosse, ultimamente sono molto deboli, ma in passato a volte erano più intensi, in certi casi se avevo già preso sonno mi svegliavano.
Sostanzialmente sono come delle scariche eletriche che mi attraversano la nuca da un'orecchio all'altro, la sensazione, è come se chiudendo gli occhi passasse una macchina di formula uno ad altissima velocità e con un rumore acuto e intenso, come un fischio.
Grazie in anticipo per la vostra disponibilità
Egr signore,
i sintomi che riferisce sono probabilmente legati alla colonna cervicale, dove, per artrosi per es., potrebbero essere irritati alcune radici nervose che contribuiscono a innervare le zone della nuca e del cuoio capelluto.
Sono necessari accertamenti clinici e radiologici, sia per poter far diagnosi sia per prospetatre la terapia idonea.
Cordiali saluti
i sintomi che riferisce sono probabilmente legati alla colonna cervicale, dove, per artrosi per es., potrebbero essere irritati alcune radici nervose che contribuiscono a innervare le zone della nuca e del cuoio capelluto.
Sono necessari accertamenti clinici e radiologici, sia per poter far diagnosi sia per prospetatre la terapia idonea.
Cordiali saluti

Utente
La ringrazio per la sua risposta tanto esausticaquanto precisa, quindi eventualmente potrei consultare un neurochirurgo nella mia città, vivo a Pescara, saprebbe indirizzarmi eventualmente?
Grazie ancora per la disponibilità
Grazie ancora per la disponibilità
Può rivolgersi alla Divisione di Neurochirurgia.
Non consosco nessuno in particolare, ma so che sono validi.
Non consosco nessuno in particolare, ma so che sono validi.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6.4k visite dal 22/07/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.