Dorsalgia e rotoscoliosi
Buonasera,
a dicembre ho subito un incidente stradale. Al pronto soccorso mi hanno diagnosticato una contrattura della muscolatura paravertebrale cervicale e della muscolatura soprascapolare. A distanza di due mesi, a causa del persistere del dolore, ho effettuato una visita dal fisiatra che mi ha dato il seguente responso:
"Rachide scoliotico a doppia curva con gibbo dorsale sx e lombare dx in bending. Asimmetria dei triangoli della taglia maggiore a destra delle spalle minore a destra e delle scapole. Retrazione della catena posteriore. Dolore alla palpazione delle spinose dorsali e delle masse muscolari paravertebrali a tale livello che appaiono contratte. ROM della colonna limitato su tutti i piani con dolore dorsale riferito in rotazione e inclinazione e tendenza in flessione alla rotazione sx. Eterometria AI maggiore a sx circa 1cm. Rachide cervicale rettilineizzato. ROM limitato ai gradi estremi con dolore di fine corsa. Marcata contrattura dei trapezi e dei paravertebrali cervicali."
La cura che mi hanno dato prevede 8+8 laser-terapia antalgica, 10+10 elettroterapia antalgica (tens), esercizi di riabilitazione e massaggi in concomitanza con l'assunzione di Brufen 600mg e sirdalud 4mg.
Le terapie le devo effettuare per tre volte a settimana per circa un mese.
Con questo quadro clinico, secondo voi, attualmente e per i prossimi mesi, posso svolgere un lavoro dove devo stare in piedi otto ore e fare piccoli sforzi senza avere altri peggioramenti per via dell'affaticamento di questa attività?
Ringrazio in anticipo.
Cordiali Saluti.
a dicembre ho subito un incidente stradale. Al pronto soccorso mi hanno diagnosticato una contrattura della muscolatura paravertebrale cervicale e della muscolatura soprascapolare. A distanza di due mesi, a causa del persistere del dolore, ho effettuato una visita dal fisiatra che mi ha dato il seguente responso:
"Rachide scoliotico a doppia curva con gibbo dorsale sx e lombare dx in bending. Asimmetria dei triangoli della taglia maggiore a destra delle spalle minore a destra e delle scapole. Retrazione della catena posteriore. Dolore alla palpazione delle spinose dorsali e delle masse muscolari paravertebrali a tale livello che appaiono contratte. ROM della colonna limitato su tutti i piani con dolore dorsale riferito in rotazione e inclinazione e tendenza in flessione alla rotazione sx. Eterometria AI maggiore a sx circa 1cm. Rachide cervicale rettilineizzato. ROM limitato ai gradi estremi con dolore di fine corsa. Marcata contrattura dei trapezi e dei paravertebrali cervicali."
La cura che mi hanno dato prevede 8+8 laser-terapia antalgica, 10+10 elettroterapia antalgica (tens), esercizi di riabilitazione e massaggi in concomitanza con l'assunzione di Brufen 600mg e sirdalud 4mg.
Le terapie le devo effettuare per tre volte a settimana per circa un mese.
Con questo quadro clinico, secondo voi, attualmente e per i prossimi mesi, posso svolgere un lavoro dove devo stare in piedi otto ore e fare piccoli sforzi senza avere altri peggioramenti per via dell'affaticamento di questa attività?
Ringrazio in anticipo.
Cordiali Saluti.
Gentile utente da quando Lei descrive presenta di base una scoliosi della colonna presente prima del trauma da colpo di frusta .
dopo circa due mesi lei puo iniziare l'attivita lavorativa anche con piccoli sforzi vista la sua giovane e età quando avrà concluso il trattamento prescritto, tenendo presente che avendo una scoliosi deve fare ogni giorno esercizi di allungamento di tutta la muscolatura posteriore della colonna vertebrale e delle gambe .
Si faccia dare dei consigli dal terapista che la sta trattando su come fare questi esercizi .
a disposizione
dopo circa due mesi lei puo iniziare l'attivita lavorativa anche con piccoli sforzi vista la sua giovane e età quando avrà concluso il trattamento prescritto, tenendo presente che avendo una scoliosi deve fare ogni giorno esercizi di allungamento di tutta la muscolatura posteriore della colonna vertebrale e delle gambe .
Si faccia dare dei consigli dal terapista che la sta trattando su come fare questi esercizi .
a disposizione
Dr. ANDREA MALVICINI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.3k visite dal 04/02/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.