Sospetta crualgia?

Gentilissimi dottori Vi chiedo gentilmente un consiglio.Da ca un mese ho manifestato fastidio e rigidità con qualche dolore(con colpi di tosse)nella zona bassa della schiena.Mi sono recato dal mio ortopedico e mi ha prescritto una RMN con esito:Esame effettuato con apparecchiatura a magnete aperto nei piani assiali e sagittali con sequenze SET1,FSET2.

Spazio L4-L5:discopatia degenerativa con protusione circonferenziale del disco e formazione erniaria mediana che determina conflitto disco-durale e rapporti di contiguità con entrambe le emergenze radicolari.

Non significative alterazioni a carico dei rimanenti spazi intersomatici in esame.Canale rachideo e formani neurali di regolare ampiezza.Nella norma il midollo terminale e la cauda.
Non lesioni osssee a focolaio vertebrali.
Quindi presenza di un ernia.
Detto ciò non ho dolore alla schiena se non qualche minimo fastidio di rigidità.Il problema è alla coscia dx:rigidità sul davanti della stessa che arriva sino al ginocchio e nel suo retro dello stesso(ginocchio):difficolta a piegare la gamba...Ho notato che vi è un minimo di gonfiore e al tatto risulta appena dolente proprio nelle zone che prima Vi ho elencato.Ho fatto presente ieri al mio medico ortopedico al momento della visita.Il quale ha refertato:Lombalgia tipo cruralgico coscia dx.
Non apparenti segni neurologici periferici.(non ho problemi di sensibilità,alzarsi sulle punte o camminare sui talloni...)

Terapia consigliata:Ciclo tens e ultrasuoni.Super ala 800 mg 1 cp prima pranzo per due mesi.

Gentilmente Vi chiedo:può una cruralgia provocare un minimo di gonfiore e un minimo di dolore al tatto (tipo quando si prende una "botta"...)?Come Vi sembra la terapia consigliata?Con questo Vi ringrazio anticipatamente.Cordiali Saluti.
Dr. Luigi Stella Anestesista, Algologo 266 15
Buongiorno,

Il dolore neuropatico può dare iperestesia (dolore al tatto), ma non gonfiore che invece è un segno di infiammazione (se associato a rossore e calore) o di edema.
Poichè la RMN dimostra un quadro compatibile con la presenza di dolore neuropatico, gli altri sintomi potrebbero essere associati a disturbi infiammatori (osteo-mio-tendinei?).
I farmaci classici di prima scelta per il dolore neuropatico sono: Gabapentin o Pregabalin e Duloxetina. In considerazione del dolore che, se ho ben capito, è di lieve entità credo sia utile affidarsi ad un fisiatra.

Cordiali saluti

Dr. luigi stella
Specialista in Anestesia e Rianimazione - Terapia del dolore.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in fisiatria