Non riesco ad alzare la gamba a 180 gradi
salve, da tempo mi sono accorto che dopo aver fatto attivita fisica incominciavano a farmi male le ginocchia,il dolore cominciava dopo una settimana di attivita ed era persistente nei giorni. io ho 16 anni e per il fatto precedente ero gia preoccupato ma ora non riesco piu aad alzare la gamba sinistra a 180 gradi.
quando ci provo sento un blocco al livello del ginocchio e se provo a sforzare mi fa male la parte inferiore del ginocchio.
cosa puo essere, è grave?
grazie in antticipo per le risposte
quando ci provo sento un blocco al livello del ginocchio e se provo a sforzare mi fa male la parte inferiore del ginocchio.
cosa puo essere, è grave?
grazie in antticipo per le risposte
Gentile utente, dovrebbe specificare meglio quale sia la limitazione del movimento che riferisce. Non comprendo cosa intenda estendere la gamba a 180 gradi (rispetto a quale punto di partenza o piano di riferimento?) perché solo l'articolazione scapolo-omerale può avere una escursione tanto ampia.
Cordialità
Cordialità
Dr. Giuseppe Colì
Specialista Ortopedico
Malattie metaboliche dell'osso
Ex responsabile centro Osteoporosi

Utente
scusì per la poca precisione ma non so bene come descrivere.
vediamo se riesco a farmi capire: se sono seduto su una sedia e provo ad alzare la gamba sinistra parallelamente al pavimento non riesco a metterla diritta ma il ginocchio rimane un po piu basso,cosa che non avviene con la gamba destra.
se provo a forzare il movimento avverto un dolore alla parte bassa del ginocchio ginocchio,verso lo stinco.
spero di averle fatto capire e la ringrazio per questa e eventuali future risposte
vediamo se riesco a farmi capire: se sono seduto su una sedia e provo ad alzare la gamba sinistra parallelamente al pavimento non riesco a metterla diritta ma il ginocchio rimane un po piu basso,cosa che non avviene con la gamba destra.
se provo a forzare il movimento avverto un dolore alla parte bassa del ginocchio ginocchio,verso lo stinco.
spero di averle fatto capire e la ringrazio per questa e eventuali future risposte
Allora, vediamo di intenderci.
Se dice che il ginocchio rimane più basso, allora significa che non riesce a sollevare bene la coscia formando un angolo retto con il corpo: se intende questo, allora potrebbe essere un problema di anca ( articolazione tra femore e bacino).
Se intende che non può mettere la gamba in linea con la coscia, allora il problema è a livello del ginocchio e questo può dipendere da diversi fattori: un problema meniscale, tendineo, cartilagineo, un ginocchio procurvato... Da quanto riferisce, potrebbe trattarsi di una tendinite del rotuleo ma è necessario sottoporsi ad una visita ortopedica per comprendere bene quale sia l'origine e deciderne la cura. Ci tenga informati.
Buona giornata
Se dice che il ginocchio rimane più basso, allora significa che non riesce a sollevare bene la coscia formando un angolo retto con il corpo: se intende questo, allora potrebbe essere un problema di anca ( articolazione tra femore e bacino).
Se intende che non può mettere la gamba in linea con la coscia, allora il problema è a livello del ginocchio e questo può dipendere da diversi fattori: un problema meniscale, tendineo, cartilagineo, un ginocchio procurvato... Da quanto riferisce, potrebbe trattarsi di una tendinite del rotuleo ma è necessario sottoporsi ad una visita ortopedica per comprendere bene quale sia l'origine e deciderne la cura. Ci tenga informati.
Buona giornata

Utente
allora grazie per la risposta,la sua seconda ipotesi è quella corretta ma ,ora ho incominciato ad avvertire dei dolori al livello del ginocchio e a volte sento come un pizzico nel ginocchio ,non solo al sinistro ma anche al destro.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 25.9k visite dal 18/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.