Strappo muscolare adduttore riabilitazione

Salve,
sono un ragazzo di 30 anni.
Mercoledì scorso durante il riscaldamento prima di iniziare una partita a calcetto, ho calciato il pallone e ho sentito immediatamente un forte dolore all'interno coscia dx.
Mi sono fermato subito e ho messo del ghiaccio. La sera stessa ho fatto una puntura di voltaren, ho messo un cerotto e applicato un fasciatura stretta alla coscia. Venerdi mattina a muscolo freddo sono stato dall'ortopedico previa ecografia che ha evidenziato uno strappo all'adduttore della coscia dx (uno di 2,6 cm e uno di 1,65 cm).
Il medico mi ha ordinato riposo assoluto per almeno 10 gg., dopodichè di iniziare fisioterapia, e nello specifico: massoterapia, laserterapia e ultrasuoni. Dovrò effettuare la visita di controllo ai primi di Maggio.
Volevo sapere se durante questo periodo, causa lavoro, stare seduto anzichè a letto può inficiare il recupero del muscolo e se devo, a 6 gg dall'accaduto, continuare a mettere ghiaccio o solo pomata e fascia elestica. Inoltre, vorrei qualche consiglio sulla pomata da utilizzare.. io uso la "Fastum" anche se molti mi hanno consigliato di utilizzare la "Italstadium schiuma" dicendomi che è più indicata per glia strappi.
Un mio amico mi ha parlato di un'apparecchio "Tecar" in grado di dimezzare i tempi di recupero...Lo consigliate?
In attesa di una vostra risposta invio i miei più cordiali saluti.
Dr. Pasquale Bergamo Medico fisiatra, Medico dello sport, Medico legale 341 11
Si le consiglio la tecarterapia sulla base della diagnosi della visita ortopedica e della ecografia. Effettivamente può accellerare la guarigione anatomica. Per la ripresa dell'attività sportiva invece consulti nuovamente lo specialista.

dr Pasquale Bergamo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La rigrazio per la risposta.
E per quanto riguarda lo stare seduto anzichè coricato, Lei pensa possa inficiare sul recupero?
Cordiali saluti

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Pasquale Bergamo Medico fisiatra, Medico dello sport, Medico legale 341 11
no, non lo penso.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve,
oggi ho incominciato la fisioterapia.
Per priama cosa mi ha visitato un dottore per "prescrivermi" la fisioterapia da svolgere, ossia: laser, ultrasuoni, tens e Tecar. Tutto per 10 sedute tranne la tecar da eseguire solo per 5.
Nei vari forum ho letto che i risultati con il Tecar si vedono se si fanno almeno 5 sedute... E' vera questa cosa? Bastano le 5 sedute prescitte dal medico per guarire?
Premetto che il dolore è molto diminuito e che riesco a camminare (anche se ancora non benissimo) senza stampelle, anche se preferisco non forzare e continuo ad utilizzarle. Posso cominciare a camminare senza o continuo ad utilizzarle?
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in fisiatria