Dolori osteopatici

buonasera, Premesso che: - da ca2anni in primavera soffro di cefalea tensiva
- da ottobre sono in cura con IPP per ernia iatale
- a settembre ho iniziato a svegliarmi al mattino con mani ed avambracci intorpiditi e con bruciori ai nervi ulnare e mediano di entrambi gli avambracci e più raramente alla parte superiore delle braccia; i bruciori si sono poi alleviati lasciando uno strascico di indolenzimento a fare qualsiasi attività, anche semplice come tirare giu un fascicolo da una scansia.
- da ott a dic ho seguito un ciclo osteopatia per i bruciori che avevo.
L’osteopata mi ha fatto digitopressione all’attaccatura delle mascella, nei muscoli tra collo e spalle, sotto le costole a sinistra (per sblocco del diaframma ha detto), sulla “vertebra del diaframma” oltre a pressione sui molari inferiori dopo avermi fatto un test che consiste nel marciare sul posto ad occhi chiusi per vedere se si rimane fermi.Dopo ogni seduta stavo male, anziché meglio, il giorno dopo soprattutto ma poi col passare dei giorni il male della seduta (un male mai sentito prima) diminuiva. Mi trovo ora che ogni volta che parlo mi viene male alle tempie, agli zigomi, all’atm ed al collo, e sento di nuovo quel ”male osteopatico”, chiamiamolo così, nelle spalle, quando parlo e mi muovo male al centro dello sterno, alla fascia sotto il seno ed al centro della schiena in corrispondenza del dolore davanti; sento come una fascia di oppressione a metà tra bocca dello stomaco e ombelico che non mi fa respirare appieno ed a volte mi stringe addirittura; quando parlo devo prendere il fiato spessissimo, non riesco a dire più di 3/4 parole che ho già finito il fiato e dopo un po che parlo la pancia si gonfia sempre più senza sgonfiarsi, quasi non riesco più a prender fiato (come se la pancia fosse già troppo piena di aria). Non è possibile che la pancia si gonfi col respiro!Mi sembra di avere una gabbia di metallo rigida interna che va dalle spalle a sotto il seno.Per la schiena a volte devo quasi stare con la schiena inarcata all’indietro perché altrimenti sento fastidio come schiacciamento di qualcosa in mezzo tra costole ed intestino. I dolori li ho anche quando effettuo semplice torsione del busto..un'altra cosa che mi inquieta è che da quando ho fatto le sedute ho cambiato postura, ovvero la zona lombare sembra molto + arcuata rispetto e prima con a volte,involontariainvolontariamente, troppa prominenza in avanti della pancia. Negli ultimi 3-4 mesi mi sembra anche di camminare peggio e di avere anche problemi di equilibrio. Il tutto mi crea grandi problemi soprattutto perché per lavoro devo parlare al telefono, oltre ai fastidi generalizzati che ho quali dolori al busto, mal di stomaco (dopo poco che parlo), mal died indolenzimento arti. Le sedute possono aver peggiorato o causato il problema?possono avermi “annodato” la muscolatura con lo stomaco? Visto che è coninciso tutto con il peggioramento anche dei sintomi dell’ernia.che esami/visite fare per vedere se è tutto in ordine
[#1]
Dr. Andrea Malvicini Medico fisiatra 89 2
Gentile utente, escludo che il peggioramento dei sintomi sia attribuibile al trattamento osteopatico se l'operatore e' qualificato e concordo con un approccio terapeutico di tipo globale che comprenda anche un lavoro sulla respirazione e sul rilascio somato-emozionale associato al lavoro manipolativo. Potrebbe tuttavia rivalutare i cambiamenti emersi con il medico fisiatra di fiducia e valutare l'ipotesi di un approccio con operatore diverso.
A disposizione

Dr. ANDREA MALVICINI