Lca rotto e condropatia femoro rotulea
Dopo un trauma distorsivo al ginocchio dx causato mentre pgiocavo a pallamano il 29 aprile , mi viene data un aterapia di 20 gg di immobbilizzazione assoluta .
Successivamente mi faccio visitare da un altro specialista che mi effettua una artroscopia il 7 giugno diagnosticando la rottura del LCA e una condropatia femoro rotulea.
Vi chiedo, dopo tquesto periodo di immobilizzazione e considerando che il mio ginocchio si flette di circa 90°, che tipo di riabilitazione devo effettuare per recuperare al 100%.
Grazie Diego
Successivamente mi faccio visitare da un altro specialista che mi effettua una artroscopia il 7 giugno diagnosticando la rottura del LCA e una condropatia femoro rotulea.
Vi chiedo, dopo tquesto periodo di immobilizzazione e considerando che il mio ginocchio si flette di circa 90°, che tipo di riabilitazione devo effettuare per recuperare al 100%.
Grazie Diego

Medico fisiatra
vorrei sapere se la lesione del legamento e' sucettibile di intervento chirurgico e se l'intervento stesso è stato preso in considerazione.
per quanto concerne la fisioterapia consiglio di rivolgersi ad un fisiatra del luogo per valutare il recupero e le modalita' stesse del recupero.
per eventuali problemi puo' telefonarmi al 051585771.
arrivederci
per quanto concerne la fisioterapia consiglio di rivolgersi ad un fisiatra del luogo per valutare il recupero e le modalita' stesse del recupero.
per eventuali problemi puo' telefonarmi al 051585771.
arrivederci
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 6.4k visite dal 18/06/2005.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.