Recupero massa muscolare quadricipite post intervento lca
Salve a tutti,
i primi di giugno mi sono operato al l.c.a. con auto trapianto tramite tendine GT-S...
la riabilitazione articolare è andata abbastanza bene, in flessione va bene, in estensione devo recuperare ancora qualcosina...
ora la cosa che mi preoccupa è il recupero muscolare al quadricipite...
io peso 110 kg.,so che dovrei perdere almeno una 20ina di kg. purtroppo prima dell'intervento ero 102 kg. post intervento ho preso +8 kg. e tramite un test da un nutrizionista, è risultato che ho perso 6 kg. di massa muscolare, ma al momento non posso pensare di perdere peso considerato che devo recuperare massa muscolare...
ora sto eseguendo delle sedute isocinetiche, faccio leg-press, elettrostimolazioni, e idrokinesiterapia...
purtroppo ho come l'impressione che non recupererò del tutto il tono muscolare al quadricipite come quello dx...
vorrei capire se questa è un mio pensiero o la realtà...
inoltre vorrei sapere, una volta recuperato del tutto il tono muscolare, quale è il prezzo per tenerlo tonico, dovrò andare continuamente in palestra, cosa che io odio alla morte, o posso svolgere attività alternativa senza problemi che il quadricipite torni a sgonfiarsi?
io prima giocavo a calcio-5 2 volte a settimana, e andavo in mtb cosa che al momento è completamente impossibile considerato che tra una gamba e l'altra risultano 12 cm di differenza intesi come massa muscolare...
considerato che sono diversi mesi che non gioco la mia gamba dx è 62 cm, al momento quella sx 50, quando recupererò questi altri 12 cm. si stabilizzerà o tenderà a sgonfiarsi nuovamente?????
sono preoccupato per questa cosa...
grazie per le vs risposte
cordialmente
i primi di giugno mi sono operato al l.c.a. con auto trapianto tramite tendine GT-S...
la riabilitazione articolare è andata abbastanza bene, in flessione va bene, in estensione devo recuperare ancora qualcosina...
ora la cosa che mi preoccupa è il recupero muscolare al quadricipite...
io peso 110 kg.,so che dovrei perdere almeno una 20ina di kg. purtroppo prima dell'intervento ero 102 kg. post intervento ho preso +8 kg. e tramite un test da un nutrizionista, è risultato che ho perso 6 kg. di massa muscolare, ma al momento non posso pensare di perdere peso considerato che devo recuperare massa muscolare...
ora sto eseguendo delle sedute isocinetiche, faccio leg-press, elettrostimolazioni, e idrokinesiterapia...
purtroppo ho come l'impressione che non recupererò del tutto il tono muscolare al quadricipite come quello dx...
vorrei capire se questa è un mio pensiero o la realtà...
inoltre vorrei sapere, una volta recuperato del tutto il tono muscolare, quale è il prezzo per tenerlo tonico, dovrò andare continuamente in palestra, cosa che io odio alla morte, o posso svolgere attività alternativa senza problemi che il quadricipite torni a sgonfiarsi?
io prima giocavo a calcio-5 2 volte a settimana, e andavo in mtb cosa che al momento è completamente impossibile considerato che tra una gamba e l'altra risultano 12 cm di differenza intesi come massa muscolare...
considerato che sono diversi mesi che non gioco la mia gamba dx è 62 cm, al momento quella sx 50, quando recupererò questi altri 12 cm. si stabilizzerà o tenderà a sgonfiarsi nuovamente?????
sono preoccupato per questa cosa...
grazie per le vs risposte
cordialmente
Gentile utente,
una volta che Lei riesce a recuperare il suo normale trofismo muscolare,
se NON ci sono altre immobilizzazioni o problematiche che impediscono il carico e l'articolarità del suo ginocchio,
il recupero muscolare rimane,
anche solo facendo le normali attività di vita quotidiana.
Per il momento dovrà concentrarsi e proseguire con il programma rieducativo impostato per portare il trofismo muscolare deficitario uguale a quello dell'arto controlaterale.
Solo dopo che avrà recuperato un normale tono muscolare potrà pensare di ritornare ad una eventuale attività sportiva,
che andrà valutata molto attentamente e concordata con un medico sportivo della sua zona di residenza, che sicuramente sarà in grado di darLe i consigli più appropriati.
Buon lavoro!
una volta che Lei riesce a recuperare il suo normale trofismo muscolare,
se NON ci sono altre immobilizzazioni o problematiche che impediscono il carico e l'articolarità del suo ginocchio,
il recupero muscolare rimane,
anche solo facendo le normali attività di vita quotidiana.
Per il momento dovrà concentrarsi e proseguire con il programma rieducativo impostato per portare il trofismo muscolare deficitario uguale a quello dell'arto controlaterale.
Solo dopo che avrà recuperato un normale tono muscolare potrà pensare di ritornare ad una eventuale attività sportiva,
che andrà valutata molto attentamente e concordata con un medico sportivo della sua zona di residenza, che sicuramente sarà in grado di darLe i consigli più appropriati.
Buon lavoro!
Urbano Giulio Pio MD
Specialista Medicina Fisica Riabilitazione
e Psicoterapia
3398917774(h16-20)
NB: il consulto NON sostituisce la visita reale

Utente
la ringrazio per avermi risposto e per le rassicurazioni...
devo solo lavorare, lavorare e lavorare...
rinnovo ringraziamenti
cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 17.3k visite dal 29/09/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.