Occhiae scure e incavate
Gentili Dottori, scrivo per un problema che ha mia moglie.
Fin da piccola ha delle occhiae scure e incavate, che con il tempo (oggi 31 anni) sono diventate molto marcate, essendo molto scure e incavate. anche il papà ha questa problematica. Esiste un intervento che possa risolvere definitivamente il problema? Ho sentito parlare di LIPOGEM, cellule staminali. Possibile che nel 2018 non vi sia un rimedio efficace. Molti medici consigliano dei correttori, ma questo mia moglie lo fa da sempre. Il problema vorremmo cercare di eliminarlo definitivamente. grazie per la risposta.
Fin da piccola ha delle occhiae scure e incavate, che con il tempo (oggi 31 anni) sono diventate molto marcate, essendo molto scure e incavate. anche il papà ha questa problematica. Esiste un intervento che possa risolvere definitivamente il problema? Ho sentito parlare di LIPOGEM, cellule staminali. Possibile che nel 2018 non vi sia un rimedio efficace. Molti medici consigliano dei correttori, ma questo mia moglie lo fa da sempre. Il problema vorremmo cercare di eliminarlo definitivamente. grazie per la risposta.
[#1]
Solitamente questo tipo di problema (che va sempre verificato in sede di vista dermatologica) può essere trattato con successo grazie al lipofilling.
Ne parli con il suo dermatologo di fiducia!
cari saluti
Ne parli con il suo dermatologo di fiducia!
cari saluti
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie della risposta.
A dire il vero durante una visita personale dal dermatologo era presente con me anche mia moglie e approfittando della mia visita, abbiamo chiesto allo specialista di dare un occhiata, alle occhiaie di mia moglie (mi perdoni il gioco di parole). seppur con superficialità (ovviamente non era un visita) lo specialista ci ha detto che non c'era molto da fare per quel problema e l'ideale era usare del trucco per coprire l'inestetismo. Mha!
Le chiedo ancora un ultima cosa:Che probabilità c'e' che un figlio nasca con lo stesso "problema"? Grazie mille
A dire il vero durante una visita personale dal dermatologo era presente con me anche mia moglie e approfittando della mia visita, abbiamo chiesto allo specialista di dare un occhiata, alle occhiaie di mia moglie (mi perdoni il gioco di parole). seppur con superficialità (ovviamente non era un visita) lo specialista ci ha detto che non c'era molto da fare per quel problema e l'ideale era usare del trucco per coprire l'inestetismo. Mha!
Le chiedo ancora un ultima cosa:Che probabilità c'e' che un figlio nasca con lo stesso "problema"? Grazie mille
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 971 visite dal 31/01/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.