Pillola anticoncezionale e ritenzione idrica
Buonasera!
Le scrivo per chiederle un parere. All'età di 17-18 anni circa ho iniziato una terapia con la pillola anticoncezionale per micropolicistosi ovarica. Ho assunto per quasi 6 anni la pillola Yasmin, fino a quando non ha iniziato a darmi dei fortissimi mal di testa per cui ho dovuto interromperla. Ho iniziato a fare una terapia a base di Chiro-inositolo e acido folico, ma il problema non spariva. Il ginecologo mi ha quindi prescritto pillole più leggere: Yaz e Yasminelle, ma entrambe mi hanno dato molti problemi per cui le ho dovute sospendere. Abbiamo fatto 8 mesi di sospensione della pillola in cui ho avuto un solo ciclo mestruale. Son tornata dal ginecologo che mi ha dato la Diane. Stranamente non mi ha dato alcun tipo di problema (è un anno che la assumo).
Negli ultimi 2 mesi, però, ho iniziato ad avere una forte ritenzione idrica (se premo il dito sulla tibia mi rimane l'impronta, quando tolgo i calzini ho il segno dell'elastico per ore e ore).
Sto molte ore in piedi per lavoro, per cui ho sempre usato collant con compressione a 70.
Cosa posso fare per eliminare questa ritenzione idrica? Esistono trattamenti medici, integratori o qualcos'altro che possano aiutarmi?
La ringrazio per la disponibilità!
Le auguro una buona serata!
Le scrivo per chiederle un parere. All'età di 17-18 anni circa ho iniziato una terapia con la pillola anticoncezionale per micropolicistosi ovarica. Ho assunto per quasi 6 anni la pillola Yasmin, fino a quando non ha iniziato a darmi dei fortissimi mal di testa per cui ho dovuto interromperla. Ho iniziato a fare una terapia a base di Chiro-inositolo e acido folico, ma il problema non spariva. Il ginecologo mi ha quindi prescritto pillole più leggere: Yaz e Yasminelle, ma entrambe mi hanno dato molti problemi per cui le ho dovute sospendere. Abbiamo fatto 8 mesi di sospensione della pillola in cui ho avuto un solo ciclo mestruale. Son tornata dal ginecologo che mi ha dato la Diane. Stranamente non mi ha dato alcun tipo di problema (è un anno che la assumo).
Negli ultimi 2 mesi, però, ho iniziato ad avere una forte ritenzione idrica (se premo il dito sulla tibia mi rimane l'impronta, quando tolgo i calzini ho il segno dell'elastico per ore e ore).
Sto molte ore in piedi per lavoro, per cui ho sempre usato collant con compressione a 70.
Cosa posso fare per eliminare questa ritenzione idrica? Esistono trattamenti medici, integratori o qualcos'altro che possano aiutarmi?
La ringrazio per la disponibilità!
Le auguro una buona serata!
Salve.
In effetti dalla Sua descrizione (Le faccio i complimenti!) si evince una problematica di chiara ritenzione idrica!
I trattamenti da attuare sono diversi...a partire dall' alimentazione a maggior contenuto di fibra, assunzione abbondante di acqua durante la giornata e di drenanti, attività motorie (aerobiche), abolizione di alcolici e fumo, trattamenti medico-estetici da concordare sempre dopo una valutazione diretta col professionista presente nella Sua zona.
Prego.
Cordiali saluti.
In effetti dalla Sua descrizione (Le faccio i complimenti!) si evince una problematica di chiara ritenzione idrica!
I trattamenti da attuare sono diversi...a partire dall' alimentazione a maggior contenuto di fibra, assunzione abbondante di acqua durante la giornata e di drenanti, attività motorie (aerobiche), abolizione di alcolici e fumo, trattamenti medico-estetici da concordare sempre dopo una valutazione diretta col professionista presente nella Sua zona.
Prego.
Cordiali saluti.
Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica
IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!

Utente
La ringrazio per la celere risposta. Volevo chiederle un ultima informazione: cosa mi consiglia di assumere come drenante?
Di nulla!
Purtroppo le Linee Guida del sito non consentono di dare indicazioni specifiche su nessun prodotto.
Buona giornata.
Purtroppo le Linee Guida del sito non consentono di dare indicazioni specifiche su nessun prodotto.
Buona giornata.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.1k visite dal 12/02/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.