Smagliature: radiofrequenza

Gentili Dottori,

sono un ragazzo pieno di smagliature (una buona parte sottili - circa 2-3 mm - anche se distribuite a reticolo sulle gambe, bacino, glutei, cavità ascellari e schiena) e ho sentito parlare, in qualche forum, di questa nuova terapia per minimizzare il mio problema estetico.

Il trattamento in questione è una bufala o può essere utile alla mia causa? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

Vi ringrazio.

Gigi A.
Dr. Mirko Campisi Chirurgo generale, Medico estetico, Chirurgo d'urgenza, Radiologo 21
Gentile Signore,
le smagliature (striae distensae) rappresentano ancora oggi la tomba del medico estetico, poichè non esiste una vera e propria soluzione al problema!!!! Io da circa 5 mesi, utilizzo la metodica ELOS Velasmooth che si avvale tra l'altro di radiofrequenza (come dice lei) che non elimina le smagliature ma distendendo i tessuti e tonificandoli le riduce drasticamente ed a costi realmente contenuti. Complicanze nessuna, controindicazioni quelle classiche (patologie del connettivo, patologie cardiache, gravidanza etc).
Spero di averLa aiutata nella sua scelta.
Cordiali saluti
Dr.Mirko Campisi

dr. mirko campisi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio.

Considerando che la metodica da Lei descritta dovrebbe ridurle e che gran parte delle mie strie sono veramente sottili (ma sono TANTE, TROPPE!!!) forse potrei venire a capo del problema perché sinceramente l'importante è che non si noti l'effetto "retino da pesca" che mi affligge su molte parti del corpo(le uniche spesse sul mezzo cm, comunque, le ho sui fianchi).

Avendo anche già centinaia e centinaia di nevi melanocitici, sulle braccia e sul tronco, sarebbe importante - per migliorare il rapporto anche solo con me stesso - ridurre almeno uno dei due problemi il più possibile...tuttavia... ho letto tra le controindicazioni "patologie del connettivo" mi è venuto un dubbio perché ho una cicatrizzazione imperfetta (i tagli profondi diventano pigmentati ed sono un po' più alti e larghi del normale) e soffro d'ipotiroidismo (hashimoto). Sarei ancora idoneo ad un trattamento del genere o no?

La ringrazio nuovamente.
Cordiali saluti.

Gigi A.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mirko Campisi Chirurgo generale, Medico estetico, Chirurgo d'urgenza, Radiologo 21
Sicuramente sì, la patologia tiroidea non rientra tra le controindicazioni assolute e neanche la cicatrizazione. Rimango in attesa di eventuali domande in merito.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Matteo Basso Dermatologo, Medico estetico 259
Gentile utente,
circa le smagliature è stato presentato un lavoro al congresso di bologna a febbraio 06 da me e la dr.sa Fasola in cui proponiamo un trattamento con carbossiterapia e luce pulsata...patti chiari...non si cancellano ma migliorano molto.
saluti

prof. Matteo Basso
www.dermatologiaestetica.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in estetica