Cicatrici, fillers
salve a tutti,
ho tre cicatrici da varicella in viso, due sopra le sopracciglia e una al centro, proprio in mezzo alle sopracciglia, quindi è molto evidente.
ho provato già con laser CO2... ma non ha aiutato molto...
ho cercato un pò su internet, e ho trovato i FILLERS, che andrebbero a riempire la zona depressa... è una soluzione valida? come fa a riempire la zona? dopo si vede ancora la cicatrice? oppure,invece dei fillers è meglio la chirurgia, con il mosaic surgery?
grazie mille
ho tre cicatrici da varicella in viso, due sopra le sopracciglia e una al centro, proprio in mezzo alle sopracciglia, quindi è molto evidente.
ho provato già con laser CO2... ma non ha aiutato molto...
ho cercato un pò su internet, e ho trovato i FILLERS, che andrebbero a riempire la zona depressa... è una soluzione valida? come fa a riempire la zona? dopo si vede ancora la cicatrice? oppure,invece dei fillers è meglio la chirurgia, con il mosaic surgery?
grazie mille
Buongiorno.
I filler a base di acido ialuronico possono essere d'aiuto nel correggere un inestetismo quale una cicatrice, però sono riassorbibili, quindi ogni 3-4 mesi occorre fare un'ulteriore seduta.
Credo che il laser possa essere più efficace, ma tutto dipende dalle caratteristiche della cicatrice (i bordi, la profondità, l'estensione).
Sulla chirurgia plastica non posso darle un parere sempre per il medesimo motivo: come sono le cicatrici?
Spero comunque di esserle stata di aiuto
I filler a base di acido ialuronico possono essere d'aiuto nel correggere un inestetismo quale una cicatrice, però sono riassorbibili, quindi ogni 3-4 mesi occorre fare un'ulteriore seduta.
Credo che il laser possa essere più efficace, ma tutto dipende dalle caratteristiche della cicatrice (i bordi, la profondità, l'estensione).
Sulla chirurgia plastica non posso darle un parere sempre per il medesimo motivo: come sono le cicatrici?
Spero comunque di esserle stata di aiuto
dott.ssa Gabriella La Rovere

Utente
allora le cicatrici sono circa di 3-4 millimetri e abbastanza profonde, per essere cicatrici da varicella. ho già fatto con il laser... ma ha solo "sfumato" i bordi, senz risultati.
e comunque non esisono anche fillers permanenti? quelli che non si assorbono?
grazie per avermi risposto.
e comunque non esisono anche fillers permanenti? quelli che non si assorbono?
grazie per avermi risposto.
Ci sono i filler permanenti...il mio consiglio è di rivolgersi ad un professionista serio ed esperto per valutare se realmente ne vale la pena.
Buona giornata
Buona giornata
Gentile utente,
leggnedo ora la sua richesta ed interpretando - in liena teorica come "rolling" il suo tipodi cicatrici atrofiche (ne esistono di tre tipi), consiglierei il consulto dermoesteico per la valutazione di riempitivi:
ricordo che i filler permanenti sono ad oggi vietati dalla vigente legge italiana, forse la collega voleva fare cenno ai semi-permanenti e/o in associazione a terapie stimolanti la neo induzione di collagene autlogo (needling compreso); il laser CO2 non frazionale non può avere indicazioni in tal senso poichè è un ablativo; il frazionale può invece avere un blando potere stimolante.
cari saluti
leggnedo ora la sua richesta ed interpretando - in liena teorica come "rolling" il suo tipodi cicatrici atrofiche (ne esistono di tre tipi), consiglierei il consulto dermoesteico per la valutazione di riempitivi:
ricordo che i filler permanenti sono ad oggi vietati dalla vigente legge italiana, forse la collega voleva fare cenno ai semi-permanenti e/o in associazione a terapie stimolanti la neo induzione di collagene autlogo (needling compreso); il laser CO2 non frazionale non può avere indicazioni in tal senso poichè è un ablativo; il frazionale può invece avere un blando potere stimolante.
cari saluti
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 6.7k visite dal 30/09/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute del bambino

Caratteristiche e cura delle principali patologie dei bambini: malattie esantematiche, infettive, disturbi gastrointestinali, problemi di chirurgia pediatrica.