Linfonodo sul petto
Buongiorno,
Vi contatto poiché in seguito a trattamento di criolipolisi al petto, ho riscontrato da tre giorni un linfonodo reattivo sul petto.
La mia domanda è: questo linfonodo ingrossato può essere una conseguenza della criolipolisi effettuata circa due settimane fa?
Grazie
Vi contatto poiché in seguito a trattamento di criolipolisi al petto, ho riscontrato da tre giorni un linfonodo reattivo sul petto.
La mia domanda è: questo linfonodo ingrossato può essere una conseguenza della criolipolisi effettuata circa due settimane fa?
Grazie
Gentile utente, è molto difficile dare una risposta al suo quesito senza valutazione diretta della sua problematica.
ritengo però che una sorveglianza sia il primo step di questa vicenda.
nel caso la neoformazione non dovesse scomparire a breve le consiglio di effettuare un'ecografia anche perché non è così chiaro, a meno che lei abbia altre notizie che non ha scritto, che sia un linfonodo
saluti
ritengo però che una sorveglianza sia il primo step di questa vicenda.
nel caso la neoformazione non dovesse scomparire a breve le consiglio di effettuare un'ecografia anche perché non è così chiaro, a meno che lei abbia altre notizie che non ha scritto, che sia un linfonodo
saluti
Dr. Daniele Bollero
Chirurgo Plastico - Ospedale C.T.O. - TORINO
www.chirurgiaplasticapiemonte.com

Utente
Gentile Dottore,
La ringrazio per la risposta immediata.
Stamattina mi sono recato dalla mia dottoressa di base e lei dalla palpazione di questo nodulo, mi ha detto che è un linfonodo ingrossato.
Questo linfonodo si trova pressoché in corrispondenza del sito di applicazione della ventosa durante la seduta di criolipolisi.
È possibile questa correlazione?
Un'altra domanda: in quella sede (ovvero rispetto al capezzolo, questo nodulo si trova in posizione supero-interna) è possibile apprezzare semplicemente alla palpazione i linfonodi? O sono linfonodi profondi e quindi valutabili solo ecograficamente?
La ringrazio per la risposta immediata.
Stamattina mi sono recato dalla mia dottoressa di base e lei dalla palpazione di questo nodulo, mi ha detto che è un linfonodo ingrossato.
Questo linfonodo si trova pressoché in corrispondenza del sito di applicazione della ventosa durante la seduta di criolipolisi.
È possibile questa correlazione?
Un'altra domanda: in quella sede (ovvero rispetto al capezzolo, questo nodulo si trova in posizione supero-interna) è possibile apprezzare semplicemente alla palpazione i linfonodi? O sono linfonodi profondi e quindi valutabili solo ecograficamente?
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 813 visite dal 03/05/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.